Norvegia, Islanda, Svezia, Danimarca, Finlandia: 5 paesi, quattro dei quali accomunati anche dal ceppo linguistico, che costituiscono un unicum nel panorama mondiale.
Fra i caratteri comuni, lo stato sociale che accompagna il cittadino “dalla culla alla tomba”. Ed ancora, l’amore per la natura e per l’ecologia, lo stile di vita moderno e paritario fra i generi, il clima rigido.
Eppure da oggi 8 novembre 2020 si potrebbe ironicamente aggiungere… la passione per Among Us, il giochino di Innesloth LLC.
Questa domenica infatti i report pubblicati da studiosi dei paesi in questione, ed in particolare danesi, mostrano che il Among Us produce ogni giorno incassi per €100mila in questi 5 paesi.
Pare che gli scandinavi siano veramente appassionati al gioco d’azione Arcade, come dimostrato anche dalla facilità con la quale ne si trova uno nei multigiocatore.
Una cifra impressionante, da inquadrare nell’ambito di paesi che, pur rimanendo molto facoltosi, affrontano una crisi dovuta alla sovraesposizione al digitale e alla sovraindebitazione individuale.
Se infatti la collettività gode di ottima salute, più della metà delle famiglie spende ogni anno oltre le proprie possibilità ed oltre il proprio reddito nominale.
In Scandinavia da quando è scomparso l’uso del contante è scomparsa altresì l’attenzione al denaro.
Ed Among Us, per quanto ben fatto, come tutte le realtà virtuali potrebbe acuire questo distacco dalla realtà fisica ed economica degli utenti.
Questo almeno quanto paventato dai ricercatori.