Ultime Notizie

Chiudono i casinò di St. Moritz e Davis. Solo uno riaprirà

Gioco online e fisico: la roulette regina dell'azzardo da casinò

Oggi, 21 agosto 2025, cala definitivamente il sipario su una delle storiche case da gioco della Svizzera. La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) ha annunciato di aver revocato in via definitiva la concessione al Casinò di St. Moritz, formalizzando la chiusura della struttura nella celebre località turistica dell’Engadina. La decisione, sebbene attesa, mette la parola fine a mesi di incertezza, iniziati nella tarda primavera con l’interruzione delle attività del casinò.

La crisi è precipitata alla fine di aprile, quando l’azionista di maggioranza della società Casino St. Moritz SA ha deciso di ritirarsi dal progetto. Questa mossa ha tolto le basi finanziarie necessarie per la continuità operativa, costringendo la casa da gioco a chiudere immediatamente i battenti. Di conseguenza, la CFCG, in qualità di organo di vigilanza nazionale, ha avviato la procedura formale per la revoca della licenza. Nei mesi successivi, la società ha avuto la possibilità di salvare la concessione, a patto di trovare un nuovo acquirente idoneo, con la solidità e l’affidabilità richieste per gestire una simile attività. La ricerca, tuttavia, non ha dato i frutti sperati. L’impossibilità di presentare un nuovo investitore credibile ha lasciato la commissione senza alternative, portando alla revoca permanente.

Mentre a St. Moritz si chiude un capitolo, il mercato svizzero dei casinò mostra altrove segnali di dinamismo. Nello stesso comunicato, la CFCG ha infatti fornito un aggiornamento sul Casinò di Davos. Anche quest’ultimo ha temporaneamente sospeso le operazioni, ma per motivi strategici e programmati. Si tratta infatti di una chiusura finalizzata a una rilocazione della struttura, con una riapertura prevista in una nuova e più moderna sede nel mese di dicembre. L’avvio delle attività rimane comunque subordinato all’approvazione finale da parte della stessa commissione.

La fine del Casinò di St. Moritz rappresenta una perdita significativa per l’offerta turistica di una delle località alpine più famose al mondo. Il contrasto con la situazione di Davos, che invece investe per il futuro, dipinge un quadro complesso del settore delle case da gioco fisiche, costretto a navigare tra crisi aziendali e piani di rilancio strategico.

[vc_raw_js]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUzRmNsaWVudCUzRGNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwY3Jvc3NvcmlnaW4lM0QlMjJhbm9ueW1vdXMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0MlMjEtLSUyMEFydGljb2xvJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyNzQ1OTIzMzUyMSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aC1yZXNwb25zaXZlJTNEJTIydHJ1ZSUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/vc_raw_js][vc_raw_js]JTNDYW1wLWFkJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDB2dyUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjMyMCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMHR5cGUlM0QlMjJhZHNlbnNlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1jbGllbnQlM0QlMjJjYS1wdWItNTE2NjYwODU0NzQ3NDk2MSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtc2xvdCUzRCUyMjc0NTkyMzM1MjElMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWF1dG8tZm9ybWF0JTNEJTIycnNwdiUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aCUzRCUyMiUyMiUzRSUwQSUyMCUyMCUzQ2RpdiUyMG92ZXJmbG93JTNEJTIyJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGYW1wLWFkJTNF[/vc_raw_js]

Articoli Simili

Exit mobile version