Ricorre in questi giorni il primo anniversario del lancio di Genshin Impact. Il gioco cinese, nello scorso autunno, aveva suscitato un clamore mediatico senza precedenti.
Genshin è stato il primo gioco cinese per mobile a poter competere senza aver nulla da invidiare con le produzioni USA e nipponiche.
La grafica, la trama e la costruzione dei personaggi sono da gioco di prima classe. Le accuse di manipolazione dei dati personali, che gli avevano causato tanti problemi, sono oggi cadute e il download è libero dovunque.
Peccato però che oggi 29 settembre 2021 il gioco veda un calo di oltre una stella sulle recensioni Android e Apple Store.
Come mai? Gli utenti accusano MIHoYo di tirchieria. Essi giudicano ricompense ed i regali ai giocatori per la ricorrenza infatti veramente miseri, specialmente se confrontati con i ricchi premi degli RPG americani.
Un’inezia, che tuttavia ha comportato una notevole perdita di immagine per un gioco che sta cercando di costruire una stabile community globale. Quello che tutti si aspettano ora è che MiHoYo torni sui suoi passi e conceda nuove gemme e skin a tutti i giocatori, e non solo a pochi fortunati.
Prosperità comune, questo sembra essere, ironicamente, il motto dei giocatori non cinesi di Genshin Impact.