Ultime Notizie

Giochi da tavolo, i migliori (classici) da mettere sotto l’albero

gameboard

Il Natale, si sa, è la festa che mette d’accordo grandi e piccini, che riunisce le famiglie attorno ad una sola tavola e che lascia un po’ di tempo per stare insieme ai familiari che magari, normalmente, si vedono poco.

Il periodo natalizio è un periodo di grande stress per chi si trova a dover fare in poco tempo tanti regali. I bambini in particolare hanno gusti difficili, e non è così facile trovare un balocco o un trastullo che possa loro piacere.

I giochi da tavolo possono essere una idea originale da mettere sotto l’albero, non solo per i più piccoli.

Questa tipologia di giochi sta vivendo una seconda giovinezza. Dopo un periodo passato in sordina, a causa dell’avvento dei videogames, i giochi da tavolo sono stati riscoperti dai ragazzi, che li apprezzano molto.

In questo un aiuto decisivo è venuto dal rinnovamento che li ha interessati. Se un tempo erano pochi i grandi nomi, oggi i giochi da tavolo si presentano con una selva di nomi e temi che fanno vorticare la testa al neofita.

Quali sono allora i grandi classici che possiamo mettere sotto l’albero, che possano riuscire graditi un po’ a tutti? Vediamone oggi 19 dicembre 2022 alcuni tra i più celebri:

  • Tombola. D’accordo, questa ce l’hanno quasi tutti. Ma se manca, ecco che si presta all’occorrenza a diventare un bel regalo, magari da usare la sera stessa!
  • Mercante in Fiera. Altro grande classico che tutti conoscono ma… l’avete mai provato? Se la risposta è no, questo natale potrebbe essere l’occasione giusta per scartarlo.
  • Risiko! e Monopoli. Due classici intramontabili, per tutte le età: il regalo perfetto per il giocatore alle prime armi.
  • Dixit e Tabù. Due giochi verbali, di recente invenzione ma di grande diffusione, che si candidano a diventare “classici contemporanei”.

Articoli Simili

Genova

Quaterne frequenti al lotto sulla ruota di Genova

  Ecco le quaterne calde o più frequenti sulla ruota di GENOVA aggiornato a Giugno 2023. Le statistiche dei numeri frequenti sono basate sull’archivio dei numeri estratti al lotto tradizionale (vedi tabella qui sotto). La probabilità…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti