Ultime Notizie

Giochi: riforma della fiscalità del settore in discussione

La corte di giustizia costituzionale interviene in materia di gioco online

Oggi 3 agosto 2025, in Commissione Finanze al Senato, è pendente un emendamento che potrebbe cambiare in modo significativo la fiscalità del settore del gioco in Italia. La proposta, firmata da un gruppo di senatori dell’opposizione (De Cristofaro, Cucchi, Magni di AVS e Tajani del PD), mira ad aumentare di cinque punti percentuali l’aliquota dell’imposta unica sui giochi. L’obiettivo non è semplicemente aumentare il gettito erariale, ma destinare in modo mirato le nuove entrate.

Il testo dell’emendamento stabilisce esplicitamente che tutte le maggiori entrate derivanti dall’aumento della tassa dovranno incrementare la dotazione del Fondo nazionale per le dipendenze patologiche. Si tratta dello stesso fondo che finanzia gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione per la ludopatia su tutto il territorio nazionale.

Questa mossa politica applica al settore del gioco un principio simile al “chi inquina paga”. L’idea di base è che l’industria che genera un potenziale costo sociale, come il disturbo da gioco d’azzardo, debba contribuire in misura maggiore a finanziare le soluzioni per mitigare quel costo. L’aumento del 5% dell’imposta unica, se approvato, garantirebbe un flusso di risorse costante. Ciò andrebbe a sostentare la rete di supporto per i cittadini e le famiglie in difficoltà.

L’emendamento è ora in discussione, e il suo percorso è ancora lungo. Ora dovrà essere discusso e votato all’interno della Commissione Finanze, per poi passare all’esame dell’intera aula del Senato. Trattandosi di una proposta dell’opposizione, il suo esito dipenderà dalla volontà politica della maggioranza di accogliere o meno il principio che essa propone. Il disegno di emendamento, indipendentemente dalle sue sorti, invia un segnale politico molto forte. Mette ufficialmente sul tavolo del dibattito parlamentare la necessità di un legame più diretto e robusto tra la tassazione del gioco e il finanziamento della sanità pubblica per le dipendenze.

 

[vc_raw_js]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUzRmNsaWVudCUzRGNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwY3Jvc3NvcmlnaW4lM0QlMjJhbm9ueW1vdXMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0MlMjEtLSUyMEFydGljb2xvJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyNzQ1OTIzMzUyMSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aC1yZXNwb25zaXZlJTNEJTIydHJ1ZSUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/vc_raw_js][vc_raw_js]JTNDYW1wLWFkJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDB2dyUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjMyMCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMHR5cGUlM0QlMjJhZHNlbnNlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1jbGllbnQlM0QlMjJjYS1wdWItNTE2NjYwODU0NzQ3NDk2MSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtc2xvdCUzRCUyMjc0NTkyMzM1MjElMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWF1dG8tZm9ybWF0JTNEJTIycnNwdiUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aCUzRCUyMiUyMiUzRSUwQSUyMCUyMCUzQ2RpdiUyMG92ZXJmbG93JTNEJTIyJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGYW1wLWFkJTNF[/vc_raw_js]

Articoli Simili

Exit mobile version