Ultime Notizie

Google offrì 147 milioni di dollari a Epic Games per mantenere Fortnite su Google Play

Nel corso di un processo legale che vede contrapposte Google ed Epic Games riguardo alle commissioni, è emerso che Google offrì 147 milioni di dollari a Epic Games per avere Fortnite disponibile su Google Play. La notizia è stata confermata oggi 9 novembre 2023 da Purnima Kochikar, il VP of Play di Google.

L’offerta prevedeva un pagamento dilazionato in tre anni, con l’ultima tranche programmata per il 2021. L’obiettivo di Google era impedire il “contagio” di altre app popolari che potrebbero seguire l’esempio di Fortnite, evitando il pagamento delle commissioni del 30% su Google Play.

Epic Games, inizialmente, aveva rilasciato la versione Android di Fortnite nel 2018 attraverso il proprio sito web per evitare di pagare le commissioni di Google Play sugli acquisti di V-Bucks. Successivamente, nel 2020, il gioco è tornato ad essere disponibile su Google Play.

Il timore di Google era che altre grandi aziende del settore dei videogiochi, come Blizzard, Valve, Sony e Nintendo, potessero seguire l’esempio di Epic Games e decidere di pubblicare i loro giochi al di fuori di Google Play. Le preoccupazioni erano tali che si parlò persino di possibilità di acquisizione di Epic Games.

Il processo ha portato alla luce un documento che evidenzia il “panico di Google” in caso di “contagio”. Si sono previste perdite stimate tra 130 e 250 milioni di dollari solo a causa dell’assenza di Fortnite, con la possibilità di una perdita complessiva di 3,6 miliardi di dollari nel caso in cui il fenomeno si fosse diffuso ulteriormente.

Articoli Simili

Articoli Recenti