La constatazione in sé può apparire logica agli amanti del mondo dei casinò ed a qualsiasi economista o investitore immobiliare.
Il sillogismo che conduce alle conclusioni del titolo, ossia alle difficoltà finanziarie attraversate ora dal Casino do Estoril, ha premessa maggiore e minori banali.
La vera notizia, per chi è più specificatamente addentro al mondo del gambling fisico e delle sale da gioco, è la dichiarazione ufficiosa di oggi 14 ottobre 2020.
A quanto reso noto, ribadiamo, in via solo ufficiosa, dalla direzione, la situazione ad oggi è tollerabile ma rischia di aggravarsi ulteriormente.
Sviluppando il ragionamento che si dava per scontato, i fatti sono questi in breve: il mitico Casino do Estoril, famoso in tutto il mondo come ritrovo di 007 durante e dopo l’ultima guerra, è costosissimo da mantenere.
Ha bisogno di un costante afflusso di giocatori e di incassi per pagare gli stipendi e manutenere le strutture.
Alla generale crisi del gambling fisico, si aggiunge il blocco quasi totale del turismo perdurato assai a lungo, in ragione dell’emergenza sanitaria.
Il coronavirus rende i bilanci della principale casa da gioco portoghese assai difficile da sostenere, nel medio termine.
Speriamo dunque, ed auguriamoci per preservare un casinò storico, che alla dichiarazione officiosa della direzione di oggi faccia riscontro un sollecito interessamento locale.