Oggi 22 febbraio 2024 la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, anche se chi se ne intende giura che era nell’aria da tempo.
Jim Ryan, il volto iconico di PlayStation, ha annunciato il suo addio dopo 29 anni di servizio presso Sony Interactive Entertainment (SIE). Il suo ruolo è stato determinante nell’affermazione di PlayStation come uno dei principali attori del mercato videoludico. Ryan ha guidato la compagnia attraverso una serie di successi, tra cui il lancio trionfale di PlayStation 5, nonostante le sfide legate alla pandemia e alla crisi delle componenti.
Dopo un lungo percorso iniziato nel 1994, quando si unì a Sony Electronic Publishing, Ryan ha lavorato instancabilmente per consolidare la presenza di PlayStation in Europa e oltre. Con il suo impegno nel marketing e nelle finanze, ha contribuito a trasformare PlayStation in un’icona globale.
Promosso a presidente e CEO di Sony Computer Entertainment Europe nel 2011, Ryan ha continuato a scalare le gerarchie fino a diventare presidente e CEO di SIE nel 2019. Durante il suo mandato, ha supervisionato il lancio di PlayStation 5, che ha registrato un successo senza precedenti nonostante le avversità. Oggi, mentre si prepara a lasciare il suo ruolo, Ryan lascia dietro di sé un’eredità significativa e un impatto duraturo sull’industria dei videogiochi.
Chiaro il consiglio che arriva al successore: “mai smettere di intrattenere”, ovvero mai scordarsi che la PlayStation è, prima di tutto, un giocattolo da rendere sempre attraente.