La morte della regina Elisabetta ha sconvolto il mondo intero, e milioni di sudditi e di telespettatori hanno assistito in tutto il globo al suo funerale. Le splendide esequie hanno rappresentato un momento di gloria per la Corona britannica proiettata sulla ribalta internazionale.
Carlo, oggi re dopo aver detenuto per decenni il titolo di erede, è intenzionato a lasciare il suo marchio nelle abitudini della Casa Reale Windsor.
Secondo alcune indiscrezioni emerse domenica 23 ottobre 2022 il sovrano vorrebbe vendere 12 purosangue inglesi da corsa appartenuti alla regina Elisabetta. Il re non amerebbe infatti molto le corse e l’ippica, a differenza dell’appassionatissima Elisabetta.
Che sia un segno dei tempi, o una semplice politica di contenimento dei costi? Possibile. Tuttavia la rottura della tradizione non manca di disturbare e preoccupare tutti coloro che seguono le corse ippiche e che partecipano alle relative turnate di scommesse.
Da sempre infatti l’Inghilterra detta il passo per quanto concerne il mondo dell’ippica. I reali non hanno mai mancato ad esempio di presentarsi a Ascot, nell’appuntamento che segna il culmine della stagione delle corse e delle scommesse.
Un disfavore di Re Carlo verso l’ippica sarebbe in contrasto con questa lunga tradizione di sostegno a scuderie e fantini. Nei prossimi giorni contiamo di avere maggiori notizie in merito alla possibile “chiusura” della scuderia reale e alla vendita degli animali.