Approfondiamo oggi 18 aprile 2024 la vicenda avvenuta nei giorni scorsi che ha fatto tanto discutere.
Le forze di pubblica sicurezza hanno effettuato due operazioni che hanno portato alla rilevazione di varie attività illegali nell’ambito dell’azzardo. I circuiti illegali sottraggono gettito alle imprese che operano rispettando le leggi e pagando le tasse, e favoriscono il prosperare di una cultura della illegalità che lo Stato attivamente contrasta.
In Basilicata i controlli in due circolo privati hanno indotto gli agenti a comminare euro centocinquantamila di multa, per via della presenza di VLT non autorizzate. Ambo i circoli erano in provincia di Matera.
I sequestri si inseriscono in una più ampia dinamica di collaborazione tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza, che un recente protocollo ha regolato nel dettaglio.
In Toscana invece si sono avuti addirittura nove arrestati. Nella zona della piana di Prato e Pistoia molteplici soggetti, di origine italiana e cinese, sarebbero secondo gli inquirenti partecipanti a giri d’affari di scommesse e estorsioni.
Anche in Toscana dunque gli agenti, intervenendo, hanno compiuto il loro dovere e sgominato i circoli dell’azzardo nero, non autorizzato né supervisionato dallo Stato.