Ultime Notizie

1943-1945: La Liberazione d’Italia Diventa un Wargame Accessibile da Dissimula Edizioni

Nella giornata del 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, gli appassionati di storia e giochi da tavolo possono esplorare le dinamiche strategiche della campagna d’Italia con “1943-1945”. Ideato da Sergio Schiavi e pubblicato da Dissimula Edizioni, questo titolo si presenta non come un gioco di inganni (nonostante il nome dell’editore), ma come un wargame strategico accessibile, nello stile definito “Bonsai Game”: regole snelle, buona profondità e una durata contenuta, ideale anche per chi si avvicina al genere. Una partita, spiegazione inclusa, dura circa un’ora.

Il gioco copre il periodo cruciale della campagna d’Italia post-Operazione Torch. I giocatori guidano le forze Alleate o dell’Asse in una lotta per il controllo della penisola, suddivisa in 8 turni di gioco. L’Alleato deve pianificare ed eseguire sbarchi efficaci per avanzare fino a Monaco, mentre l’Asse deve difendere i territori chiave (contrassegnati da stelle) e contrastare l’invasione. La gestione delle unità (truppe, carri, aerei, flotte) è fondamentale, così come quella dei rinforzi, che diminuiscono progressivamente rendendo le fasi finali più tese.

Il combattimento utilizza dadi a 6 facce, ma premia l’uso combinato delle armi: il supporto di carri e aerei migliora notevolmente le possibilità di infliggere perdite al nemico. Gli sbarchi sono un momento focale per l’Alleato, con regole specifiche per la loro esecuzione e per i tentativi di intercettazione da parte dell’Asse. Aggiungono ulteriore profondità strategica le carte Evento Speciale, utilizzabili limitatamente (6 in totale, 1 per impulso) per ottenere vantaggi tattici, bloccare zone o persino annullare attacchi, mitigando anche l’alea dei dadi.

Articoli Simili

Articoli Recenti