Oggi, 9 luglio 2025, la passione per i videogiochi e per i LEGO si fondono in un’opera a dir poco mozzafiato. Un fan di nome Ian Roosma ha svelato al mondo il suo incredibile progetto: una riproduzione completa della mappa di The Elder Scrolls V: Skyrim, realizzata interamente con mattoncini LEGO. Non si tratta di un piccolo diorama, ma di un’impresa colossale che ha richiesto oltre tre anni di lavoro e un numero sbalorditivo di pezzi per essere completata, dimostrando ancora una volta la creatività sconfinata delle community di appassionati.
I numeri dietro questa creazione sono semplicemente faraonici. Roosma ha utilizzato la cifra esatta di 73.761 mattoncini per dare vita alla sua visione. L’opera finita misura circa 2,4 metri di larghezza per 1,9 metri di altezza, dimensioni che la rendono un pezzo da esposizione museale. Il livello di dettaglio è maniacale. La mappa include 292 luoghi e punti di riferimento iconici del gioco, oltre 5.700 singoli alberi per ricreare le foreste e una topografia completa che mostra fiumi, cascate e i dislivelli del terreno, dal Mare dei Fantasmi fino alla Gola del Mondo.
Questo progetto è un tributo all’eredità immortale di Skyrim. Uscito originariamente nel 2011, il gioco di ruolo di Bethesda continua a distanza di oltre un decennio a ispirare i giocatori di tutto il mondo. Il suo vasto e affascinante mondo di gioco è diventato una seconda casa per milioni di persone. La dedizione di Roosma, che ha passato tre anni a progettare e costruire meticolosamente la mappa, testimonia l’impatto culturale che il gioco ha avuto, trasformandosi da semplice prodotto di intrattenimento a vera e propria fonte di ispirazione artistica.
Un’opera di tale portata va oltre il semplice hobby. Infatti richiede una pianificazione logistica complessa per reperire decine di migliaia di pezzi specifici e tradurre la geografia digitale in una forma fisica. Ian Roosma non è nuovo a queste imprese. In passato aveva già ricreato con i LEGO la mappa del primissimo The Legend of Zelda per NES. Per permettere a tutti di ammirare il suo capolavoro, ha pubblicato un video dettagliato sul suo canale YouTube. La community, sbalordita, si chiede già quale sarà la prossima, iconica mappa videoludica che deciderà di affrontare.