Il nuovo film The Batman di Matt Reeves ha avuto un successo strepitoso fra sale e critica. I costi stellari di produzione si ripagheranno quasi certamente con i cospicui incassi che rimpingueranno le casse della DC.
La pellicola si presenta come drasticamente alternativa ai classici film sul personaggio. L’universo d’ambientazione è speculare e opposto rispetto a quello delle precedenti pellicole di Nolan ed in generale l’atmosfera si distingue dai classici.
Nondimeno l’opera ha incontrato il favore più totale del pubblico. Al contempo molti non hanno mancato di notare certe spiccate somiglianze con i videogames. I punti di contatto paiono essere così espliciti da rendere difficile una origine casuale: l’armatura, la maschera e perfino gli indovinelli non sono nuovi per i videogiocatori più incalliti.
La riedizione di Batman: Arkham Collection rimasterizzati per PS4 e Xbox One ottenne due anni fa un discreto apprezzamento.
Stando ai dati registrati al 18 marzo 2022 Arkham Collection starebbe in questi giorni vivendo un autentico ritorno di fiamma con milioni di account riattivati e nuovi giocatori.
A questo punto, pare legittimo chiedersi se non sia il caso di provvedere ad un aggiornamento next-generation. L’opera non sarebbe scevra da difficoltà, va riconosciuto.
Ma i Rocksteady Studios, che hanno programmato i videogiochi della serie Batman: Arkham, hanno più volte dimostrato di essere all’altezza di ogni sfida.