Ultime Notizie

“Coromon”: Pokèmon 2.0 o novità?

Oggi 2 aprile 2022 parliamo di Coromon, videogame realizzato dal team TRAGsoft: un gioco con evidenti influenze dal mondo dei Pokémon, ma sarà anche originale?

Il videogioco inizia sempre con la creazione del proprio personaggio personalizzabile, un duellante ricercatore che lavora per la Lux Solis, in una regione denominata Velua.

Già dai primi momenti s’intuisce sicuramente una certa ispirazione ai Pokèmon, e questo è particolarmente evidente per chi ha giocato con il Game Boy Advance.

I riferimenti, anche nascosti, al game d’ispirazione sono diversi, e quello che si paleserà maggiormente sarà un easter egg di Ash Ketchum.

Ci sono però delle differenze, come il fatto che la materia fondamentale dell’universo sia l’essenza titanica, e che non ci sono poké ball ma “spinner”.

L’obiettivo del giocatore è sconfiggere titani, primari creatori del mondo di ambientazione del videogame, al fine di riunire l’essenza titanica, strumento assai potente e pericoloso.

Per evitare lo sfruttamento in modo errato di questo potere, dovremo confrontarci con i Wubboniani, un’organizzazione che cerca di raccogliere l’essenza titanica per scopi malvagi.

I Wubboniani provano ad utilizzare l’essenza titanica per modificare i Coromon, alterandone le caratteristiche fisiche e potenziali in modo da renderli più distruttivi e pericolosi.

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti