Ultime Notizie

ChatGPT è in grado di sviluppare un videogame di avventura testuale in pochi secondi

Chi non ricorda le avventure testuali? Questi particolarissimi tipi di videogame furono tra i primissimi algoritmi videoludici ad apparire sul mercato, e conobbero il picco della loro popolarità nel corso dell’era eroica dell’informatica degli anni ’80.

Dopo un lungo periodo di declino, essi sono tornati in auge sia sui dispositivi mobili, che sulle console, in forma di giochi arcade, e sono perfino comparsi, negli ultimi anni, dei giochi da tavolo che talvolta riprendono letteralmente i videogame del genere esistente, o, più spesso, creano nuove ambientazioni sfruttando le dinamiche classiche dell’interactive fiction.

Un tempo lo sviluppo di uno di questi videogame, a cavallo tra il gioco e la finzione letteraria, richiedeva ore e ore di lavoro di autori e sviluppatori. Oggi 14 aprile 2023 qualche fan si è divertito ad istruire ChatGPT, il più famoso programma di intelligenza artificiale, ed il risultato è stato strabiliante.

In pochi secondi l’AI è in grado di restituire un’avventura testuale completa, ed è anche in grado di seguire le istruzioni dell’utente in modo da dare al gioco un’ambientazione di un certo tipo (fantastica, dell’orrore, futuristica…). Certo, manca ancora il tocco umano, la particolare inventiva che solo una mente creativa può fornire ad una storia: nondimeno il canovaccio di ChatGPT potrebbe costituire una valida base di partenza per un lavoro di qualunque genere nel settore dei giochi ad avventura testuale.

 

 

Articoli Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli Recenti