Oggi 15 aprile 2023 alcune testate giornalistiche online hanno riportato dei rumors secondo i quali SegaSammy sarebbe in trattativa con l’attuale proprietà al fine di acquistare Rovio, la casa di sviluppo che nel 2009 lanciò il famosissimo Angry Birds.
Sega Sammy è un conglomerato di imprese giapponese nato nel 2004 dalla fusione della SEGA Corporation, una delle più grandi case di sviluppo videogames al mondo, e Sammy Corporation, colosso nipponico dedito alla produzione e vendita di pachinko e pachislot.
L’acquisto, che secondo il Wall Street Journal potrebbe essere ufficializzato nel corso della prossima settimana, avverrebbe per un valore di circa 1.000.000.000$.
In molti potrebbero stupirsi davanti ad una cifra così imponente. La compagnia Rovio infatti annovera un solo grande successo, Angry Birds, mentre gli altri suoi giochi non sono mai riusciti a sfondare davvero, pur riscuotendo un certo successo diffusionale (qualche milione di download a videogame, ma pochi users attivi).
Che cosa ha allora indotto al SegaSammy a valutare così tanto il team finlandese? Probabilmente la stima tiene conto dell’elevato valore del logo Angry Birds, che, insieme a Fruit Ninja, rappresenta una delle applicazioni pioniere in tema di mobile gaming.
Non è un caso che, tutt’oggi, entrando in un Apple Store si possano provare, sui dispositivi in bella mostra, solamente due giochi, e che uno di questi due sia proprio il mitico Angry Birds.