Oggi 11 febbraio 2024 si è chiusa l’esposizione che ha messo in mostra per cinque giorni la coppa Davis nel casinò di Sanremo. Moltissimi cittadini, curiosi e giocatori hanno avuto occasione di vedere e fotografare il prestigioso trofeo. L’ultima volta che la coppa si era rivestita del tricolore era stato nel 1976: per tanti dei presenti, dunque, era la prima visione dal vivo del trofeo.
Il sindaco cittadino Alberto Biancheri in compagnia del sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, del delegato provinciale CONI Liguria – Imperia Alessandro Zunino, del presidente del cda del Casinò Gian Carlo Ghinamo, nonché di Silvano Martella, delegato provinciale di Federtennis, e di altre autorità civili aveva aveva svelato la coppa il giorno sei di febbraio, per poi esporla ai visitatori della struttura da gioco.
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup. Organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis, si disputa con cadenza annuale; in passato, dal 2009 al 2015, ha assegnato punti validi per la classifica ATP.
L’Italia, trainata da Janek Sinner, ha conquistato il suo secondo titolo di Coppa Davis a distanza di decenni dall’ultimo. Il tennista, sebbene sia nato in Alto Adige, ha un legame d’onore con il ponente genovese, visto che è cresciuto tennisticamente a Bordighera e adesso vive a Monaco, estrema propaggine ligure in terra di Francia.
Il casinò, nell’esporre la coppa, si è confermato essere non solo una semplice casa da gioco, ma un polo di riferimento sociale e culturale per tutta l’area matuziana.