Ultime Notizie

Mercante in Fiera: il gioco delle feste che non passa mai di moda

Il Natale si avvicina oggi 23 dicembre 2024 e con esso la voglia di riunirsi con amici e parenti per trascorrere momenti di gioia e spensieratezza. E cosa c’è di meglio di un bel gioco da tavolo per animare le feste? Tra i grandi classici che non tramontano mai, il Mercante in Fiera occupa un posto d’onore.

Nato nel ‘700 a Venezia, questo gioco di carte ha conquistato generazioni di italiani con la sua semplicità e il suo fascino senza tempo. L’obiettivo è semplice: accaparrarsi le carte più preziose e liberarsi di quelle di minor valore, scambiandole con gli altri giocatori o con il “banco”, rappresentato dal Mercante.

Ma il Mercante in Fiera è molto più di un semplice gioco di carte. È un rito, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, portando con sé un carico di ricordi e di emozioni. Chi non ha mai provato l’emozione di scoprire una carta vincente o la delusione di ritrovarsi con l’asso di picche?

E poi ci sono le carte stesse, con le loro illustrazioni colorate e i loro nomi evocativi: il Re di Denari, la Regina di Cuori, l’Asso di Bastoni; l’Ubriaco, la Gatta, il Diavolo, il Mondo… Come per i tarocchi, ogni carta ha una storia da raccontare, un simbolo da interpretare, un pizzico di magia che contribuisce a creare l’atmosfera unica del Mercante in Fiera.

Articoli Simili

Pokémon Pikachu protagonista in tv e videogame

GCC Pokémon rimuove carte “plagiate”

Oggi, 30 luglio 2025, arriva la risposta ufficiale degli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket in merito alle accuse di plagio che hanno infiammato la community. La scorsa settimana, l’artista Lanjiujiu…

Articoli Recenti