Ultime Notizie

PS4, Nuovo Aggiornamento. Sony Rafforza le Difese Contro il Jailbreak

la PS4 è ancora aggiornata da Sony

Oggi, 10 luglio 2025, Sony ha rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento di sistema obbligatorio per PS4. L’update porta il software della console alla versione 12.52. Come da tradizione, le note ufficiali rilasciate da Sony sono estremamente vaghe, menzionando unicamente generici “aggiustamenti di sicurezza per il software di sistema”. Tuttavia, per gli addetti ai lavori e per una parte della community, il significato di queste parole è molto chiaro: Sony ha appena chiuso nuove falle di sicurezza per contrastare il “jailbreak” della console.

Ma che cos’è il jailbreak e perché Sony lo combatte attivamente? Il termine indica il processo di modifica del software di un dispositivo per rimuovere le restrizioni imposte dal produttore. Su una console come PS4, questo permette di eseguire software non ufficiale (homebrew), come emulatori per vecchie console o lettori multimediali avanzati. Questo lato della medaglia è spesso spinto da una community di appassionati e smanettoni. L’altro lato, quello che preoccupa Sony, è la pirateria. Il jailbreak è infatti il requisito fondamentale per poter avviare copie illegali dei giochi, aggirando la necessità di acquistarli. È per proteggere il proprio ecosistema e i ricavi degli sviluppatori che Sony investe costantemente per bloccare queste pratiche.

Questa mossa dimostra come, nonostante l’avanzata di PS5, l’attenzione sulla console di scorsa generazione sia ancora altissima. La lotta tra Sony e la community di hacker è una sorta di eterno gioco del gatto e del topo. Gli hacker trovano una vulnerabilità nel sistema, Sony la corregge con un nuovo aggiornamento, e il ciclo ricomincia. Anzi, spesso le console “last-gen” diventano un obiettivo ancora più attraente per queste attività, proprio perché più accessibili e diffuse.

Un dettaglio interessante è che questo aggiornamento sembra essere specifico per PS4. Solitamente, gli update di sistema escono in coppia per PS4 e PS5. Il fatto che questa volta l’aggiornamento riguardi solo la vecchia console suggerisce l’esistenza di una falla di sicurezza particolare per quell’architettura. Con oltre 117 milioni di unità vendute nel mondo, PlayStation 4 ha una base installata enorme. Per l’utente medio, questo update sarà solo un piccolo download quasi impercettibile. Per chi invece opera ai margini della legalità, rappresenta un nuovo muro da provare a scavalcare, e la conferma che Sony non ha alcuna intenzione di abbassare la guardia.

Articoli Simili

Articoli Recenti