Ultime Notizie

Perde 14mila Euro al Casinò della Crociera e si Tuffa in Mare per Fuggire

Le navi da crociera possono ospitare dei casinò

Oggi, 14 settembre 2025, emerge la storia di una fuga tanto disperata quanto maldestra. Un passeggero di una nave da crociera della Royal Caribbean si è tuffato in mare nel tentativo di sfuggire a un ingente debito di gioco contratto al casinò della crociera. L’uomo aveva accumulato perdite per quasi 17.000 dollari (circa 14.000 euro) al casinò di bordo. Il suo tentativo di fuga è terminato dopo pochi minuti con l’arresto da parte delle autorità nel porto di San Juan, a Porto Rico.

L’incredibile vicenda si è svolta lo scorso 7 settembre. L’uomo, che aveva partecipato a una crociera di una settimana nei Caraibi, si trovava a bordo della nave Rhapsody of the Seas mentre questa stava attraccando a San Juan. Di fronte alla prospettiva di dover saldare il suo debito, ha deciso di tentare il tutto per tutto, lanciandosi dalla nave. La sua fuga in acqua è stata breve. Due persone a bordo di moto d’acqua lo hanno ripescato e portato a riva, ma ad attenderlo c’erano già le autorità statunitensi, che lo hanno bloccato e arrestato.

Una volta fermato, il passeggero ha cercato di ingannare gli agenti. Ha raccontato di essersi tuffato per evitare di dover dichiarare i 14.600 dollari in contanti che le autorità hanno poi effettivamente trovato nel suo zaino, insieme a cinque diversi documenti di identità e due dispositivi elettronici. Tuttavia questo racconto non ha trovato riscontro.

La Royal Caribbean ha infatti comunicato agli inquirenti che l’uomo si era registrato a bordo utilizzando un nome falso. Inoltre, ha confermato l’esistenza di un debito di quasi 17.000 dollari, “quasi esclusivamente associato alle spese del casinò e del gioco d’azzardo”. La sua storia sul denaro da dichiarare era quindi un palese tentativo di depistaggio.

Dopo l’arresto, l’uomo è stato rilasciato su cauzione in attesa del processo. La sua folle bravata, però, rischia di costargli molto più del debito di gioco originale. Ora rischia una multa che potrebbe arrivare fino a 250.000 dollari e una condanna fino a cinque anni di reclusione.

Articoli Simili

Articoli Recenti