Oggi, 5 novembre 2025, Nintendo ha svelato i dati che si celano dietro il successo travolgente di Nintendo Switch 2, un lancio che ha già superato ogni aspettativa interna. La console ha piazzato la straordinaria cifra di 10,36 milioni di unità entro la fine di settembre 2025, diventando così “l’hardware Nintendo venduto più rapidamente fino ad oggi”. Oltre a celebrare i numeri assoluti, il presidente Shuntaro Furukawa ha offerto una risposta alla domanda più interessante: chi sono esattamente questi 10 milioni di acquirenti?
I dati ufficiali, condivisi durante l’ultima riunione finanziaria, dipingono un quadro molto incoraggiante per la strategia a lungo termine dell’azienda di Kyoto. Come era prevedibile, la maggioranza degli acquirenti è composta da giocatori che stavano già utilizzando il primo modello di Nintendo Switch. Tuttavia la crescita è non imputabile ai soli fan storici della casa giapponese.
Il rapporto di Nintendo, infatti, mostra una divisione delle vendite sorprendentemente equa. Gli acquirenti di Switch 2 avevano comprato la loro console precedente in tutti i diversi periodi, con una distribuzione bilanciata tra chi l’aveva dal 2017, dal 2018, dal 2019 e così via. C’è persino una piccola, ma significativa, fetta di utenti che aveva acquistato il primo Switch nel 2024 o nel 2025, decidendo di passare al nuovo modello dopo pochi mesi.
Questa distribuzione demografica è un segnale potentissimo per Nintendo. Dimostra che l’appeal di Nintendo Switch 2 non è limitato ai “super fan”, ma è riuscito a convincere l’intera, enorme base di utenti costruita negli ultimi otto anni. A questo si aggiunge un 16% di acquirenti composto da giocatori completamente nuovi all’ecosistema Nintendo. Il successo del lancio, quindi, non è solo un picco iniziale, ma la dimostrazione di un fascino trasversale che ha saputo unire veterani e neofiti.





