Oggi, 11 novembre 2025, si continuano ad analizzare i dati finanziari pubblicati la scorsa settimana da Nintendo, che hanno fotografato un successo commerciale oltre ogni più rosea previsione. Il report, che copre il trimestre fiscale terminato il 30 settembre, ha svelato i numeri impressionanti di Nintendo Switch 2. La nuova console ha ufficialmente superato i 10 milioni di unità vendute in soli quattro mesi dal lancio, stabilendo un nuovo record per la casa di Kyoto.
Nel dettaglio, al 30 settembre la nuova piattaforma ibrida aveva raggiunto 10,36 milioni di unità, un traguardo che la posiziona già a ridosso delle vendite totali ottenute da Wii U nel suo intero ciclo vitale. Questi numeri sono destinati a crescere esponenzialmente nel trimestre in corso, che beneficerà del Black Friday e dello shopping natalizio. A trainare le vendite ci saranno anche titoli attesissimi come Leggende Pokémon Z-A e Metroid Prime 4.
Nel frattempo, la prima Nintendo Switch continua la sua marcia inarrestabile verso la storia dei videogiochi, rifiutandosi di tramontare. Ha infatti raggiunto quota 154,01 milioni di unità, arrivando a un soffio dal sorpasso sull’iconico Nintendo DS (154,02 milioni) e mettendo nel mirino il record assoluto di PlayStation 2.
I dati più sbalorditivi del report, tuttavia, riguardano il software di Switch 2, in particolare il suo titolo di punta, Mario Kart World. Il gioco ha venduto l’incredibile cifra di 9,57 milioni di copie, quasi eguagliando le vendite della console. Questo si traduce in un “attachment rate” del 92,4%, un dato quasi senza precedenti nel settore. Oltre nove acquirenti su dieci di Switch 2 hanno comprato il gioco, un successo trainato dal fatto che l’84% delle vendite deriva dai bundle. Ottimo anche il risultato di Donkey Kong Bananza, che ha piazzato 3,49 milioni di copie.
La classifica software del primo Switch, infine, si conferma un monumento alla longevità. Mario Kart 8 Deluxe regna incontrastato con 69,56 milioni di copie, seguito da Animal Crossing: New Horizons (48,62 milioni) e Super Smash Bros. Ultimate (36,93 milioni).







