Ultime Notizie

ADM: “Oscurati 721 Siti di Gioco Illegale nel Primo Semestre”

Rapina in un centro scommesse o sala slot

Oggi, 12 agosto 2025, il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, ha fatto il punto sulle attività dell’ente in un’intervista al quotidiano Il Riformista. Tra i vari temi trattati, è emerso un dato impressionante che testimonia il rafforzamento della vigilanza sul gioco online. Nella prima metà del 2025, l’Agenzia ha infatti rimosso e oscurato ben 721 piattaforme di gioco online illegali, un risultato ottenuto grazie a un uso sempre più massiccio della tecnologia.

Alesse ha spiegato come l’innovazione sia diventata un’arma fondamentale nella lotta all’illegalità. “Abbiamo incrementato l’utilizzo di strumenti digitali per il monitoraggio complessivo delle nostre attività”, ha dichiarato il direttore. Questa strategia proattiva permette ad ADM di identificare e bloccare più rapidamente gli operatori che agiscono senza concessione. Così si protegeranno i consumatori e il mercato legale. “La tecnologia è una grande alleata contro ogni forma di evasione ed elusione”, ha poi aggiunto, sottolineando l’efficacia di questo approccio.

L’impegno nella vigilanza si inserisce in un quadro di ottima salute per il settore del gioco pubblico legale. Alesse ha infatti ricordato le entrate record registrate nel 2024. Nell’anno il comparto del gioco ha contribuito al gettito erariale per quasi 12 miliardi di euro. Questi risultati, ha precisato, “sono frutto di un lavoro di squadra e di investimenti in innovazione”. Ciò va a dimostrazione di come un mercato ben regolamentato e controllato possa generare importanti risorse per lo Stato.

Guardando al futuro, il direttore di ADM ha ribadito l’importanza della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato. “Il dialogo con i grandi soggetti privati è fondamentale”, ha spiegato, “per comprendere quali saranno i prossimi sviluppi tecnologici delle materie che regolamentiamo nell’interesse esclusivo dello Stato”. Secondo Alesse, questa interazione costante è un pilastro fondamentale per una regolamentazione moderna ed efficace, degna di uno “Stato autenticamente liberale”.

In conclusione, l’intervista delinea una strategia chiara. Da un lato, ADM sta intensificando la sua azione repressiva contro il mercato illegale, sfruttando la tecnologia per essere più incisiva. Dall’altro, promuove un dialogo costruttivo con l’industria legale per governare un settore in continua evoluzione, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e un importante contributo per le casse dello Stato.

Articoli Simili

Articoli Recenti