Oggi, 30 agosto 2025, mentre i fan di Assassin’s Creed Shadows si preparano all’arrivo di nuovi contenuti, gli sguardi più curiosi sono già rivolti al futuro. Presso Ubisoft Montreal, infatti, prende forma il prossimo capitolo principale della serie, un progetto avvolto nel mistero e conosciuto con il nome in codice di Assassin’s Creed Hexe. Annunciato ufficialmente due anni fa, si preannuncia come uno degli episodi più oscuri e innovativi del franchise.
Ubisoft ha svelato il progetto per la prima volta durante l’Ubisoft Forward del settembre 2022. L’unico, breve teaser trailer mostrava un simbolo degli Assassini fatto di ramoscelli, appeso in una foresta tetra, delineando fin da subito un’atmosfera cupa. Gli sviluppatori hanno confermato l’ambientazione. Essa sarà l’Europa Centrale del XVI secolo, nel pieno del Sacro Romano Impero, un periodo storico segnato dalla paranoia e dalla brutale caccia alle streghe.
La novità più importante, confermata da Ubisoft, è che Assassin’s Creed Hexe non sarà un gioco di ruolo sulla falsariga degli ultimi capitoli, da Origins a Shadows. Lo studio ha promesso “novità strutturali e di design”, suggerendo un possibile ritorno a un’esperienza più lineare e incentrata sullo stealth, o forse una formula completamente nuova per la serie. Dopo tre anni, però, non abbiamo ancora visto come queste innovazioni si tradurranno in termini di gameplay.
Sul fronte dei rumor, la fonte più affidabile è l’insider Tom Henderson. Secondo le sue informazioni, l’uscita di Hexe è prevista per il 2027, al termine dei due anni di supporto post-lancio programmati per Assassin’s Creed Shadows. Altre indiscrezioni, non confermate, parlano di una protagonista femminile di nome Elsa. La sua storia sarebbe un racconto di vendetta, con l’obiettivo di dare la caccia ai responsabili dell’esecuzione di sua madre, accusata di stregoneria. Questa tematica, se confermata, ha già fatto discutere una parte dei fan, che la ritengono fin troppo ricorrente nella saga.
In conclusione, Assassin’s Creed Hexe si profila come un capitolo di rottura. Promette un’ambientazione affascinante e terrificante, un tono decisamente più dark e un gameplay che si allontanerà dalla formula RPG degli ultimi anni. Per ora, Ubisoft è concentrata sul supporto a Shadows, quindi probabilmente non avremo nuove informazioni ufficiali prima del 2026. Fino ad allora, non resta che attendere e speculare su quali orrori e misteri si nasconderanno nelle foreste della Germania del XVI secolo.