L’attesa è finita. Il Main Event da €600 del Battle of Malta Spring 2025 entra nella sua fase cruciale: oggi, mercoledì 9 aprile, alle ore 14:00, prenderà il via il tavolo finale a 8 giocatori. In palio non c’è solo il prestigioso trofeo, ma anche una prima moneta da ben 120.000 euro, premio per chi riuscirà a emergere vittorioso da un field iniziale di 1.542 contendenti.
Le speranze italiane sono più vive che mai, con ben quattro rappresentanti azzurri (il 50% dei finalisti) ancora in corsa. Tuttavia, la strada verso la gloria è presidiata da un avversario che finora è sembrato quasi ingiocabile: il polacco Adrian Ziemichod. Con uno stack imponente di 21.3 milioni di chips, Ziemichod vanta oltre il doppio delle fiches del secondo classificato, l’americano Robert A Perelman (10.1 milioni), e si presenta come il favorito d’obbligo.
Al terzo posto virtuale troviamo lo svedese Rasmus Jon Mikael Lundstroem (9.625 milioni), giocatore che si è reso protagonista di mani decisive nel Day 4, spesso a danno degli italiani.Subito dietro, inizia la carica dei nostri connazionali. Flaviano Cammisuli è il migliore degli azzurri con 7.250.000 chips (circa 48 big blinds). La sua presenza al final table è frutto di una notevole capacità di recupero: dopo essere stato chipleader, aveva subito un durissimo colpo perdendo set contro scala contro Lundstroem, ma è riuscito a ricostruire il suo stack nelle fasi finali del Day 4.
Lo seguono Oscar Arezzo (5.600.000) e Giovanni Caggia (4.725.000), entrambi posizionati a metà del gruppo e pronti a sfruttare ogni occasione. Più complicata la situazione per Luca Tonarelli, che ripartirà dal penultimo posto con 2.150.000 chips (appena 14 big blinds) e avrà bisogno di raddoppiare in fretta per rientrare in partita. Chiude il lotto dei finalisti l’ungherese Attila Szuc (1.450.000).
Il Day 4, pur portando quattro italiani all’atto finale, è stato amaro per altri connazionali usciti a un passo dal sogno. Tra le eliminazioni più dolorose, quella di Gabriele Carro (9°, €10.200), bubble man del final table con Assi scoppiati dalla scala di Lundstroem. Quest’ultimo è stato fatale anche per Giovanna Di Martino (14°, €6.430), madre di Flaviano e miglior donna del torneo, i cui Assi non hanno retto. Fuori anche Alessandro Siena (18°, €5.060) con QQ contro l’A9 di Ziemichod, e Giuseppe Tredici (17°, €5.820), eliminato da Cammisuli.
Alle 14:00 si riparte: otto giocatori, un solo campione. La battaglia per il titolo del Battle of Malta Spring 2025 è pronta a infiammarsi.
Il Count Ufficiale del Final Table:
- Adrian Ziemichod – 21.300.000
- Robert A Perelman – 10.100.000
- Rasmus Jon Mikael Lundstroem – 9.625.000
- Flaviano Cammisuli – 7.250.000
- Oscar Arezzo – 5.600.000
- Giovanni Caggia – 4.725.000
- Luca Tonarelli – 2.150.000
- Attila Szuc – 1.450.000