Ultime Notizie

Battlefield 6, Arriva la Radio in Stile GTA grazie a Spotify

Radio

Oggi, 29 ottobre 2025, Electronic Arts ha introdotto in Battlefield 6 una novità destinata a cambiare la colonna sonora della guerra virtuale. Grazie a una nuova partnership con Spotify, i giocatori possono ora ascoltare una vera e propria radio in-game mentre sono alla guida dei veicoli. Lo schema ricalca quanto avviene nella celebre saga di Grand Theft Auto. Questa funzionalità, del tutto inedita per uno sparatutto militare, è già disponibile e arricchisce l’esperienza di gioco.

La nuova radio attinge a una vasta playlist ufficiale creata da Spotify. Essa offrirà ai giocatori un tuffo nostalgico negli anni ’90 e 2000, un’epoca d’oro per molti fan storici della serie. La selezione musicale include artisti del calibro di Limp Bizkit, Bob Dylan, Pantera e Red Hot Chili Peppers, creando un contrasto surreale ma accattivante tra la musica e l’azione frenetica dei campi di battaglia. Questa colonna sonora personalizzata accompagnerà i giocatori durante le loro scorribande a bordo di carri armati, jeep e altri mezzi.

Questa innovativa funzione è stata integrata in tutte le modalità multiplayer di Battlefield 6, ma non solo. La mossa dimostra la volontà di creare un ecosistema coeso e ricco di funzionalità, con alcune distinzioni che potrebbero emergere tra gli utenti standard e gli abbonati al servizio Battlefield Pro.

L’introduzione della radio si inserisce in una strategia di supporto post-lancio molto aggressiva da parte di Electronic Arts e dei Battlefield Studios, in concomitanza con l’avvio della Stagione 1. Questa iniziativa sembra una chiara mossa per mantenere alto l’interesse sul gioco e per competere con l’imminente uscita del rivale di sempre, Call of Duty: Black Ops 7, previsto per il 14 novembre. Con questa aggiunta, Battlefield 6 non punta solo sulla distruzione e sulla tattica, ma anche su un’atmosfera e un’immersione sonora che finora erano state appannaggio di altri generi.

[vc_raw_js]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUzRmNsaWVudCUzRGNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwY3Jvc3NvcmlnaW4lM0QlMjJhbm9ueW1vdXMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0MlMjEtLSUyMEFydGljb2xvJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyNzQ1OTIzMzUyMSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aC1yZXNwb25zaXZlJTNEJTIydHJ1ZSUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/vc_raw_js][vc_raw_js]JTNDYW1wLWFkJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDB2dyUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjMyMCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMHR5cGUlM0QlMjJhZHNlbnNlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1jbGllbnQlM0QlMjJjYS1wdWItNTE2NjYwODU0NzQ3NDk2MSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtc2xvdCUzRCUyMjc0NTkyMzM1MjElMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWF1dG8tZm9ybWF0JTNEJTIycnNwdiUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aCUzRCUyMiUyMiUzRSUwQSUyMCUyMCUzQ2RpdiUyMG92ZXJmbG93JTNEJTIyJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGYW1wLWFkJTNF[/vc_raw_js]

Articoli Simili

Exit mobile version