Mentre Battlefield 2042 continua a ricevere il sostegno dei fan, sullo sfondo il team Ripple Effect sta già preparando il terreno per un nuovo capitolo della celebre serie di sparatutto. La domanda che sorge spontanea è: cosa possiamo aspettarci da questa nuova avventura bellica? Una proposta di lavoro recentemente emersa fornisce alcune anticipazioni al centro, oggi 15 gennaio 2024, del dibattito della community di amandti dello sparatutto.
Ripple Effect, un’evoluzione del DICE LA di Battlefield, è uno studio di giochi con sede a Los Angeles con la missione di creare esperienze orientate alla comunità attraverso un’innovazione continua e l’adozione di tecnologie all’avanguardia. Una sorta di team effetti speciali, con un piede in America e l’altro in Svezia, da dove provengono alcuni dei più talentuosi graphic designer.
La ricerca di un nuovo Senior 3D Artist presso il team Ripple Effect, in Canada, riapre il gioco dei perché. Perché Ripple si muove in questa direzione? La cosa più probabile è che esso voglia lanciare un nuovo capitolo di Battlefield in cui la cura, più che sul multiplayer ormai rodato e sulla campagna in caduta libera, sia di realizzare una grafica mozzafiato.
Per riuscirci servono motori grafici di inaudita potenza, nonché strumenti all’avanguardia e, soprattutto, personale esperto. Un nuovo Battlefield avrà dunque una grafica spaziale, con ricostruzioni meticolose di ogni dettaglio bellico.