In questi giorni un caldo torrido imperversa da Nord a Sud della penisola. Una situazione comprensibile, eppure ogni anno le temperature, in costante aumento, arroventano città e campagna.
Più fortunati quelli che dispongono di una casa al mare o in montagna dove trascorrere le vacanze, mentre le isole di calore delle città creano una cappa di calore che rende pesante ogni attività fisica.
Anche le console soffrono. Ad oggi 17 agosto 2022 si segnalano infatti molte lamentele dei gamer professionisti o semiprofessionisti relativi alle performance delle macchine di gioco.
L’afa infatti contribuisce al surriscaldamento delle componenti della console che per evitare danni permanenti provvede in automatico a limitare l’attività delle schede interne.
In questo modo tuttavia si limitano anche le loro prestazioni, andando ad incidere finalmente sulla qualità dell’esperienza di gioco.
In un mondo competitivo, dove una latenza di pochi decimi di secondo può significare vincere o perdere un match, queste piccole défaillance risultano spesso determinanti.