Ultime Notizie

Casinò di Campione, Causa da 80 Milioni agli Ex Amministratori. Si Dimette il Presidente Venditti

Cause milionarie per il casinò di campione davanti al giudice

Oggi, 18 ottobre 2025, il Casinò di Campione d’Italia torna al centro della cronaca per un doppio, clamoroso sviluppo. Mentre la casa da gioco prosegue il suo percorso di ripresa economica, la società di gestione ha avviato una maxi causa da 80 milioni di euro contro gli ex amministratori. Questi sono ritenuti responsabili del crac del 2018. Questa mossa si inserisce in un momento di ulteriore scossone per i vertici: si sono infatti appena concretizzate le dimissioni del presidente del Cda, Mario Venditti. Questi è stato travolto da un’indagine per corruzione non legata alla sua gestione del casinò.

L’azione legale, formalizzata tramite una domanda di arbitrato a Milano, è diretta contro tutti gli amministratori e revisori che hanno operato tra il 2012 e il 2018. La decisione si basa su una perizia tecnica che ha quantificato in 80 milioni di euro il danno complessivo. Questo include l’enorme perdita d’immagine. Come spiegato dal sindaco di Campione, Roberto Canesi, le indagini dei curatori fallimentari avevano infatti accertato che lo stato di insolvenza del casinò risaliva già al 2012. La responsabilità del fallimento, quindi, non ricadrebbe solo sugli ultimi gestori. Essa coinvolgerebbe anche tutti coloro che negli anni non sono intervenuti per fermare il dissesto.

Questa ricerca di giustizia per il passato si intreccia con le turbolenze del presente. Mario Venditti, ex procuratore nominato nel 2023, era stato scelto per garantire trasparenza e rilancio. Tuttavia, ha rassegnato le dimissioni a fine settembre. La sua decisione è una conseguenza diretta dell’indagine della Procura di Brescia. Questa lo vede accusato di corruzione in atti giudiziari per la sua gestione del caso Garlasco. Sebbene l’inchiesta sia totalmente estranea al casinò, il sindaco Canesi ha definito la sua permanenza “non opportuna”. Ciò ha spinto Venditti a un passo indietro per tutelare l’immagine della casa da gioco.

Questi eventi si inseriscono nella travagliata storia recente dell’enclave. Dopo aver toccato incassi superiori ai 90 milioni di euro nel 2017, il casinò è crollato, dichiarando fallimento nel luglio 2018 con debiti per 132 milioni. La chiusura ha innescato una crisi sociale ed economica devastante. Ciò ha portato a centinaia di licenziamenti e al dissesto finanziario del Comune. La situazione era così grave che si ipotizzava persino una cessione del territorio alla Svizzera.

Dalla riapertura nel 2022, però, i numeri sono in costante crescita. Il 2024 si è chiuso con quasi 54 milioni di euro di proventi. Inoltre, il 2025 si preannuncia ancora migliore. Le proiezioni superano i 60 milioni. La gestione sta funzionando, tanto che, secondo il sindaco, entro il 2026 tutti i debiti del concordato dovrebbero essere estinti. La nuova dirigenza del casinò si trova quindi a combattere su due fronti. Da un lato, consolidare la ripresa economica per assicurare un futuro stabile. Dall’altro, fare i conti con un passato di mala gestione. Si cerca di recuperare una parte del danno subito.

[vc_raw_js]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUzRmNsaWVudCUzRGNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwY3Jvc3NvcmlnaW4lM0QlMjJhbm9ueW1vdXMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0MlMjEtLSUyMEFydGljb2xvJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyNzQ1OTIzMzUyMSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aC1yZXNwb25zaXZlJTNEJTIydHJ1ZSUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/vc_raw_js][vc_raw_js]JTNDYW1wLWFkJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDB2dyUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjMyMCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMHR5cGUlM0QlMjJhZHNlbnNlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1jbGllbnQlM0QlMjJjYS1wdWItNTE2NjYwODU0NzQ3NDk2MSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtc2xvdCUzRCUyMjc0NTkyMzM1MjElMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWF1dG8tZm9ybWF0JTNEJTIycnNwdiUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aCUzRCUyMiUyMiUzRSUwQSUyMCUyMCUzQ2RpdiUyMG92ZXJmbG93JTNEJTIyJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGYW1wLWFkJTNF[/vc_raw_js]

Articoli Simili

Exit mobile version