Oggi, 30 ottobre 2025, i sindaci virtuali di tutto il mondo hanno un nuovo, vasto orizzonte da plasmare. Paradox Interactive ha infatti rilasciato ufficialmente “Bridges & Ports”, la prima grande espansione per Cities: Skylines 2. Questo corposo DLC, già disponibile su PC, arricchisce l’esperienza gestionale con una miriade di nuove opzioni dedicate alle aree costiere, promettendo di rivoluzionare le città che si affacciano sull’acqua.
La novità più spettacolare è l’introduzione di venti nuovi ponti mobili, che includono ponti levatoi e sollevabili. Questa meccanica permette ai giocatori di gestire in modo dinamico il traffico, consentendo il passaggio di navi alte senza interrompere il flusso di veicoli e treni. A questa si aggiunge un inedito sistema di traghetti, che offre un nuovo strumento di trasporto pubblico per collegare le diverse zone della città via acqua, integrando la vita urbana con il litorale.
L’espansione rivoluziona anche l’economia marittima con l’introduzione dei porti modulari, ampiamente personalizzabili. I giocatori potranno costruire e ampliare i loro porti con terminal passeggeri, magazzini, uffici doganali e persino musei marittimi per incentivare il turismo. Sul fronte industriale, il DLC sblocca nuove catene produttive legate al mare, come la pesca costiera, l’acquacoltura e lo sfruttamento di risorse offshore tramite piattaforme petrolifere.
Il pacchetto è completato da oltre cento nuovi asset, nuovi obiettivi e mappe inedite pensate per valorizzare le nuove meccaniche. L’espansione “Bridges & Ports” è disponibile da ora al prezzo di 19,99 euro, ed è inclusa senza costi aggiuntivi per i possessori della Ultimate Edition. In parallelo è stata rilasciata anche una nuova stazione radio a tema, la “Cold Wave Channel”, acquistabile separatamente. Con questo primo, grande DLC, Cities: Skylines 2 getta le basi per un supporto a lungo termine, offrendo ai suoi fan gli strumenti per creare città costiere più complesse, realistiche e funzionali che mai.







