Uncategorized

Come richiedere il Green Pass Covid

vaccino covaxin indiano

Il decreto legge 22 aprile 2021, numero 52 cosiddetto “Decreto Riaperture” ha introdotto il famoso Covid Green Pass, o certificazione verde Covid-19, una sorta di patentino che permette ad alcuni soggetti di spostarsi liberamente sul territorio nazionale.

A partire dal giorno 26 aprile 2021 sarà possibile richiedere un Green Pass Covid che consentirà al detentore di muoversi senza limitazioni in Italia ed in un prossimo futuro in Europa. Vediamo dunque come richiedere ed ottenere questo pass, e verificare se si rientra fra gli aventi diritto.

Appare opportuno ricordare che in ogni caso tutti i cittadini non in quarantena o isolamento preventivo, anche senza patentino pass covid, potranno entrare ed uscire dalle regioni bianche e gialle a decorrere dal 26 aprile 2021.

Sarà inoltre consentito a tutti senza covid pass, come sempre sinora, lo spostamento attraverso le regioni arancioni e rosse allo scopo di raggiungere territori in fascia bianca e gialla, nonché il raggiungimento di zone rosse ed arancioni in caso di necessità o rientro alla propria abitazione/domicilio/residenza.

Ottenere il Green Pass Covid: chi ha diritto al passaporto vaccinale

Varie categorie di soggetti hanno diritto a richiedere ed ottenere questa speciale certificazione che manderà in pensione l’autocertificazione per i titolari.

In particolare, stando all’art.9 del decreto legge 22 aprile (qui in formato integrale):

-Coloro che hanno ricevuto un vaccino anti covid-19 negli ultimi 6 mesi

-Coloro che hanno contratto il covid-19 e ne sono guariti negli ultimi 6 mesi

-Coloro che hanno effettuato un test molecolare oppure antigenico rapido, nelle ultime 24h

Come si può subito notare, le prime due certificazioni hanno durata semestrale e la maturazione dei loro requisiti è indipendente dalla volontà del soggetto. Al contrario, coloro che effettueranno un test molecolare OPPURE un test antigenico rapido vedranno scadere la propria certificazione verde entro 48 ore.

Certificazione verde Covid-19 pass ai VACCINATI

Secondo quanto sinora noto la certificazione verde COVID-19 per i vaccinati è rilasciata, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria ovvero dall’esercente la professione sanitaria che effettua la vaccinazione.

Il rilascio avverrà contestualmente alla vaccinazione medesima al termine del ciclo prescritto (una o due dosi a seconda della tipologia di siero).

E chi ha già completato il ciclo di vaccinazione prima del decreto? Si prevede che coloro che abbiano già completato il ciclo di vaccinazione alla data di entrata in vigore del presente decreto, possono richiedere la certificazione verde COVID-19 alla struttura che ha erogato il trattamento sanitario ovvero alla Regione o alla Provincia autonoma in cui ha sede la struttura stessa.

Certificazione verde Covid-19 pass per GUARITI

I soggetti guariti da covid-19 otterranno la certificazione, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente affetto da COVID-19, ovvero, per i pazienti non ricoverati, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta.

La procedura sarà differenziata a seconda che si sia reso necessario o meno il ricovero ospedaliero.

Essa viene resa disponibile nel fascicolo sanitario elettronico del paziente.

Certificazione Covid-19 green pass volontaria con TEST MOLECOLARE oppure TEST ANTIGENICO RAPIDO

Ambo i test danno diritto ad ottenere una certificazione temporanea speciale, equipollente alle altre due ma valida per sole 48 ore.

Essa è prodotta, su richiesta di chi ha effettuato il test per sé, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private autorizzate o accreditate e dalle farmacie che svolgono i test.

Certificazione Covid-19 pass europeo per viaggiare

Stando alle disposizioni del decreto legge, verrà istituita una piattaforma nazionale digital green certificate (Piattaforma nazionale-DGC) per l’emissione e validazione delle certificazioni verdi COVID-19.

Ciò consentire alle certificazioni COVID-19 di essere interoperabili a livello nazionale ed europeo. Dunque è auspicabile e realistico immaginare che il green pass dell’Unione darà diritto a viaggiare in ambito UE quest’estate.

Per ogni ulteriore informazione, raccomandiamo la visita del sito ufficiale del ministero della salute e della presidenza del consiglio dei ministri.

Articoli Simili

Simbolotto archivio estrazioni 2024

Simbolotto – Archivio 2024 Tutto l’archivio risultati del Simbolotto dell’anno in corso 2024. In questa pagina nella tabella più in basso trovate tutto l’archivio delle estrazioni di quest’anno dal 3…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Exit mobile version