Ultime Notizie

Concessioni Gioco Online: Si Apre la Gara, 46 Big in Corsa

Gioco online e fisico: la roulette regina dell'azzardo da casinò

Oggi, 23 luglio 2025, il processo per l’assegnazione delle nuove concessioni per il gioco online in Italia entra nella sua fase più calda. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha annunciato che la Commissione giudicatrice, dopo aver completato l’esame della documentazione amministrativa, ha avviato l’apertura delle buste con le offerte economiche. La seduta pubblica si è svolta ieri, 22 luglio, segnando un passaggio cruciale che definirà il futuro del settore per i prossimi anni.

La prima fase del bando si è conclusa con successo. La Commissione ha verificato i requisiti di tutti i 46 soggetti che hanno presentato domanda, ammettendoli alla fase successiva. Questo numero elevato di partecipanti testimonia l’enorme interesse per il mercato italiano, uno dei più grandi e maturi d’Europa. La competizione è serrata e vede scendere in campo i più grandi nomi del settore, sia nazionali che internazionali, pronti a contendersi le ambite licenze.

Scorrendo la lista dei 46 contendenti, si delinea un quadro estremamente competitivo. Sono presenti tutti gli agenti storici del mercato italiano, come Giochi24, Sisal, Snaitech, Eurobet e Goldbet, che cercano di consolidare la loro posizione dominante. A sfidarli c’è una nutrita schiera di giganti internazionali, tra cui 888, Betfair, William Hill, LeoVegas e Stake, determinati a espandere la loro presenza in Italia. È significativa anche la partecipazione di due casinò terrestri storici, il Casinò di Sanremo e il Casinò di Venezia, che puntano a rafforzare la loro offerta digitale.

Con la fase di verifica amministrativa archiviata, la gara entra ora nel vivo. La valutazione delle offerte economiche sarà il fattore determinante per stilare la graduatoria finale e assegnare le concessioni. L’intero procedimento, gestito in modalità telematica per garantire efficienza e trasparenza, sta procedendo secondo il cronoprogramma stabilito dall’Agenzia. L’apertura delle buste in seduta pubblica, accessibile ai rappresentanti dei concorrenti, assicura il rispetto dei principi di parità di trattamento.

L’esito di questo bando deciderà quali aziende potranno operare legalmente in Italia, influenzando l’innovazione, la competitività e le tutele per i giocatori. Le prossime settimane saranno decisive. L’analisi delle offerte economiche da parte della Commissione svelerà quali operatori si sono impegnati di più per garantirsi un posto nel remunerativo mercato italiano del gioco online, ridisegnando il panorama del settore per il prossimo futuro.

Articoli Simili

Articoli Recenti