La Bolivia è uno Stato che lentamente cerca di costruire un futuro per il proprio popolo. L’adozione della forma di stato plurinazionale per tutelare le componenti indigene è un primo passo verso l’armonia interna.
Nel frattempo le penalizzazioni maggiori rimangono dall’assenza di uno sbocco diretto sul mare, e quindi sul commercio internazionale, in primis. Inoltre pesano le difficoltà di un territorio montuoso dai pochi collegamenti.
Il 30% della popolazione è attiva nel settore primario, ma da oggi 17 aprile 2021 almeno una persona cambierà vita per qualcosa di speciale.
Con una lotteria nazionale un contadino boliviano ha vinto l’equivalente in denaro di cinque milioni di dollari, in un paese ove il pil pro capite si aggira sui tremila dollari l’anno.
Le riffe e le lotterie sono popolarissime in Sudamerica: la speranza di cambiare vita è condivisa da milioni di contadini e operai della latino america. Spesso debbono alttrimenti scegliere tra l’emigrazione e la miseria.