Ultime Notizie

Danimarca, Boom del Gioco Online: +40% sulla primavera 2024

Copenaghen è la capitale dalla Danimarca e un importante centro gaming e gambling di gioco

Oggi, 20 luglio 2025, l’Autorità danese per il gioco d’azzardo (Spillemyndigheden) ha pubblicato i dati ufficiali sul mercato nazionale per il mese di maggio 2025. Il report evidenzia una crescita robusta del settore, con una spesa complessiva dei giocatori aumentata del 19,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare questa impennata è stato, in modo schiacciante, il comparto dei casinò online, che da solo ha registrato una crescita vertiginosa, confermando la tendenza globale verso il gioco digitale.

Analizzando i dati nel dettaglio, emerge un quadro chiaro. I casinò online sono i protagonisti assoluti, con una spesa che a maggio è aumentata del 40,1% su base annua. Questo dato testimonia la vitalità di un settore in continua espansione. Anche il comparto delle slot machine fisiche mostra un andamento positivo, seppur più contenuto, con una crescita dell’8,4% rispetto a maggio 2024. Stabile, invece, la situazione dei casinò terrestri, la cui spesa si è mantenuta sui 32 milioni di corone danesi, in linea con l’anno precedente. L’unico settore in controtendenza è quello delle scommesse, che ha registrato un lieve calo del 6,3%.

Il report dell’autorità danese, tuttavia, non si limita a fotografare i dati economici. Come da prassi in un mercato maturo e regolamentato, l’analisi include anche indicatori cruciali sulla salute pubblica e sul gioco responsabile. In particolare, vengono monitorati i dati del registro di autoesclusione (ROFUS) e della linea di assistenza per giocatori problematici, StopSpillet. È proprio da quest’ultima che emerge un dato che fa riflettere e che si lega direttamente al boom dell’online.

I dati di StopSpillet mostrano infatti che la fascia di popolazione più a rischio, o quantomeno la più propensa a cercare aiuto, è quella dei giovani tra i 18 e i 25 anni. Questo gruppo demografico costituisce quasi il 40% di tutte le conversazioni gestite dalla hotline. La forte crescita del gioco online, un canale facilmente accessibile tramite smartphone e particolarmente popolare tra i giovani, sembra quindi andare di pari passo con un aumento delle richieste di supporto da parte della stessa fascia d’età.

In conclusione, il mercato danese del gioco mostra una salute economica eccellente, spinto dalla rivoluzione digitale. Tuttavia, i dati sulla salute pubblica, pubblicati con trasparenza dall’autorità, servono come un importante promemoria. Indicano alle istituzioni e agli operatori la necessità di non abbassare la guardia e di continuare a investire in strumenti di prevenzione e supporto, per garantire che la crescita del settore sia sempre sostenibile e responsabile.

Articoli Simili

Articoli Recenti