Ultime Notizie

Decreto Anti-Bullismo: Governo Sottolinea “Uso Problematico Videogiochi” tra i Giovani Italiani

Il Consiglio dei Ministri ha oggi 19 maggio 2025 dato il via libera preliminare a uno schema di decreto legislativo finalizzato a prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo. La relazione illustrativa che accompagna il provvedimento, pubblicata alla Camera, pone un accento particolare su un aspetto preoccupante del mondo giovanile, ossia l’uso problematico dei videogiochi.

Nello specifico, la relazione evidenzia che questa criticità interessa il 30,9% dei ragazzi di 11 anni e il 19,8% delle ragazze della stessa età. Tra i tredicenni, le percentuali si attestano rispettivamente al 28,9% per i maschi e al 18,4% per le femmine. Il fenomeno mostra una leggera flessione tra i quindicenni, coinvolgendo comunque il 22,1% dei ragazzi e il 15,1% delle ragazze.

Questi dati sull’uso problematico dei videogiochi si inseriscono in un contesto più ampio di attenzione al benessere dei minori nel mondo digitale. La stessa relazione, citando la pubblicazione “Educare al digitale” di Save the Children, ricorda come i casi di cyberbullismo trattati dalla Polizia Postale siano aumentati del 12% nel 2024, con la fascia d’età 14-17 anni come la più colpita (68,9% dei casi). Il cyberbullismo, sottolinea il documento, non è un fenomeno relegato ai soli social network, ma si manifesta anche all’interno degli universi videoludici. D’altronde, la diffusione del gaming è ampia: l’84% dei preadolescenti maschi (75% le femmine) scarica giochi online, e il coinvolgimento resta alto (81% maschi, 64% femmine) anche nella fascia 14-16 anni.

Lo schema di decreto legislativo, che attua una legge delega del maggio 2024, si propone quindi di introdurre “disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro manifestazioni”. L’obiettivo è una strategia di attenzione e tutela che ponga al centro i minori, siano essi vittime o responsabili degli illeciti, con un forte accento sulle azioni preventive.

Articoli Simili

Exit mobile version