Ultime Notizie

Dragon Age: The Veilguard viene regalato in Australia: ecco perché

Oggi, 22 agosto 2025, il percorso commerciale di Dragon Age: The Veilguard entra in una nuova fase. Amazon Australia ha lanciato una promozione che offre copie fisiche del gioco di ruolo di BioWare in omaggio con l’acquisto di altri prodotti selezionati. Questa iniziativa commerciale segue una serie di forti sconti e offerte speciali applicate al titolo a livello globale.

La promozione, attiva da ieri l’altro sino al due di settembre, è limitata a 1.000 unità. Offerte di questo tipo vengono spesso utilizzate dai rivenditori per gestire le scorte di magazzino di prodotti che hanno registrato vendite inferiori alle aspettative. Non è la prima iniziativa di questo genere per il gioco. In precedenza, un’altra catena australiana, EB Games, aveva offerto il titolo in bundle con l’acquisto di controller, mentre altre filiali di Amazon avevano proposto formule di cashback totale.

Queste difficoltà commerciali arrivano in un momento di riorganizzazione strategica per lo studio di sviluppo, BioWare. Secondo diverse fonti, l’azienda sta ora concentrando la maggior parte delle sue risorse sul prossimo capitolo della sua altra grande saga, Mass Effect. Questo spostamento di focus ha alimentato le discussioni sul futuro a lungo termine del franchise di Dragon Age.

La situazione ha anche riacceso il dibattito tra i fan e gli ex sviluppatori sulla direzione presa dalla serie negli ultimi anni. Un ex dipendente di BioWare ha recentemente espresso un’opinione critica, affermando che capitoli come Dragon Age 2, Inquisition e lo stesso The Veilguard si sono allontanati dalla visione originale del primo gioco. Questa è una delle diverse prospettive all’interno di una discussione complessa sull’evoluzione della saga.

Mentre BioWare guarda al futuro con il nuovo Mass Effect, la community si interroga sulla sorte di Dragon Age. La promozione di Amazon Australia è un chiaro indicatore delle attuali performance di mercato di The Veilguard e segna un momento di riflessione per una delle serie di giochi di ruolo più importanti dell’ultimo decennio.

Articoli Simili

Articoli Recenti