Ultime Notizie

Europa Universalis V è finalmente disponibile: che cosa c’è da sapere

Europa Universalis

Oggi, 7 novembre 2025, a pochi giorni dal suo atteso lancio, Europa Universalis V è stato promosso a pieni voti dalla critica internazionale, che lo definisce un vero e proprio capolavoro. Il nuovo titolo di Studio Tinto e Paradox si presenta come il simulatore storico più grande, profondo e complesso mai realizzato. La sua ambizione è vertiginosa: simulare oltre cinquecento anni di storia umana, dal 1337 al 1830, con un livello di dettaglio quasi spaventoso.

La prima impressione di fronte a Europa Universalis V è quasi di smarrimento. La quantità di menu, sottomenu e variabili disponibili è tale da far tremare le gambe, ma il gioco riesce in modo sorprendente a non essere respingente. Come Crusader Kings 3 prima di lui, il titolo sfrutta un sistema avanzato di tooltip e aiuti contestuali che spiegano in modo chiaro ogni conseguenza. Sebbene la mole di informazioni sia immensa, lo sforzo per rendere il tutto comprensibile è stato enorme, rendendo il gioco insospettabilmente amichevole anche per i nuovi giocatori.

Una delle novità più apprezzate è la possibilità di automatizzare intere sezioni del gameplay. Questa funzione permette ai giocatori di concentrarsi solo sugli aspetti che preferiscono, come la diplomazia o la guerra, affidando all’intelligenza artificiale la gestione di grattacapi come l’economia o le rotte commerciali. È un aiuto fondamentale per imparare le meccaniche e per godersi il gioco senza essere sopraffatti dalla sua stessa profondità. Abbandonando il vecchio sistema a “mana”, il gioco abbraccia un lato simulativo più puro. Ora ogni personaggio, ogni regione e ogni legge ha un impatto concreto e tangibile sull’impero.

L’esperienza di gioco è descritta come incredibilmente dinamica e avvincente. Giocando con Venezia, ad esempio, ci si trova subito immersi in lotte di potere e pestilenze. mentre ci si espande verso l’Egeo e l’Africa. L’intelligenza artificiale, sebbene non perfetta e a tratti un po’ passiva, si dimostra solida e capace di reagire in modo credibile. Con centinaia di eventi, migliaia di unità e un mondo intero da riscrivere, Europa Universalis V si pone come un kolossal simulativo senza precedenti. Un titolo enorme che, nonostante qualche sbavatura tecnica, definirà sicuramente un nuovo standard per il genere.

Articoli Simili

Ultime novità sul caso di Garlasco

Riapertura del caso e nuove tracce forensi Sono passati quasi diciotto anni da quel tragico 13 agosto 2007, quando Chiara Poggi venne uccisa nella sua abitazione a Garlasco (Pavia). Oggi…

Articoli Recenti