Ultime Notizie

Ghost of Yotei consentirà un’immersione linguistica totale nel Giappone feudale

Il Giappone è la patria dei videogame tra cui Ghost of Yotei

Oggi, 11 luglio 2025, i fan in attesa del nuovo kolossal di Sucker Punch hanno un motivo in più per festeggiare. Durante lo State of Play interamente dedicato a Ghost of Yotei, andato in onda nella tarda serata di ieri, lo studio ha confermato una delle caratteristiche più richieste dalla community. Il gioco offrirà, sin dal giorno del lancio, il doppiaggio completo in lingua giapponese. Questa opzione, già molto apprezzata nel precedente capitolo, permetterà ai giocatori di immergersi completamente nelle suggestive atmosfere del Giappone feudale.

La vera, grande novità rispetto al passato risiede però in un dettaglio tecnico fondamentale. Sucker Punch ha garantito che il doppiaggio giapponese sarà accompagnato da un lip-sync perfetto. Questo significa che i movimenti delle labbra dei personaggi corrisponderanno in modo preciso e naturale alle parole pronunciate in giapponese. Si tratta di un passo avanti significativo rispetto a Ghost of Tsushima. Nel capitolo originale del 2020, infatti, il lip-sync era sincronizzato solo con il doppiaggio inglese. La sincronizzazione labiale per la traccia giapponese arrivò  solo un anno dopo, con l’uscita della Director’s Cut per PlayStation 5.

Questa volta, lo studio ha voluto offrire da subito l’esperienza più autentica e immersiva possibile. La decisione di lavorare fin dall’inizio a un doppio lip-sync dimostra l’enorme attenzione ai dettagli e il rispetto per i giocatori che desiderano vivere l’avventura come se stessero guardando un vero film di samurai. Questa caratteristica, unita alla potenza di PlayStation 5, promette un livello di realismo e coinvolgimento senza precedenti per la serie. I giocatori non dovranno più attendere una versione aggiornata per godere della massima fedeltà visiva e sonora.

Durante lo stesso evento, Sucker Punch ha inoltre svelato il ritorno della celebre “Kurosawa Mode”. Questa modalità, che applica un filtro in bianco e nero con grana della pellicola e un audio modificato, è un omaggio ai film cult del maestro del cinema giapponese Akira Kurosawa. L’insieme di queste caratteristiche conferma la volontà dello studio di creare non solo un grande videogioco d’azione, ma una vera e propria lettera d’amore alla cultura e al cinema giapponese. L’appuntamento per tutti i possessori di PS5 è fissato per il prossimo 2 ottobre.

Articoli Simili

Articoli Recenti