Oggi, 8 settembre 2025, a soli quattro giorni dal lancio, il successo di Hollow Knight: Silksong ha assunto proporzioni storiche. L’incredibile attesa per il titolo di Team Cherry si è tradotta in un’ondata di partecipazione che ha proiettato il gioco nell’olimpo di Steam. Con un nuovo picco di giocatori da capogiro, il metroidvania è entrato ufficialmente nella top 20 dei giochi con il più alto numero di utenti contemporanei di tutti i tempi sulla piattaforma Valve.
Secondo i dati registrati da SteamDB, Hollow Knight: Silksong ha raggiunto un picco di 587.150 giocatori contemporanei. Questo numero lo posiziona al 17° posto nella classifica all-time, un risultato quasi impensabile per una produzione indipendente, in una classifica dominata da kolossal multiplayer come PUBG. Nel suo percorso, il gioco ha superato i picchi storici di titoli del calibro di Valheim, della recente beta di Battlefield 6 e di Path of Exile 2.
Per comprendere la portata di questo successo, basta fare un confronto con il suo predecessore. Il primo Hollow Knight, pur essendo un titolo amatissimo, ha un picco storico di circa 73.000 giocatori. La popolarità del sequel, quindi, è cresciuta in modo esponenziale, attirando un pubblico quasi otto volte più grande. Nel 2025, solo il fenomeno Monster Hunter Wilds ha avuto un lancio con numeri superiori su Steam.
Il trionfo di Silksong, comunque, non si limita al mondo PC. Il successo è trasversale a tutte le piattaforme, come dimostra la classifica di vendita settimanale del Nintendo eShop. In soli due giorni, il titolo di Team Cherry ha conquistato la prima posizione, diventando il gioco in formato digitale più venduto della settimana sull’ibrida Nintendo.
Dopo anni di attesa, meme e speranze, Hollow Knight: Silksong ha mantenuto le promesse. Si è dimostrato un fenomeno culturale capace di mobilitare un’enorme base di fan. Il suo successo commerciale, evidente sia su PC che su console, lo consacra come uno dei migliori giochi dell’anno.