Huawei è un colosso dell’alta tecnologia cinese. Impegnato attivamente in tutti i settori di punta del mondo tecnologico, dalla produzione di hardware alla progettazione di appassionanti videogame, in-house o affidandosi alle sue seconde parti, è un nome noto nella comunità dei gamer.
Sebbene tutti lo conoscano per le sue componenti computing in grado di offrire un’esperienza di navigazione e gioco sopraffina, oggi 22 giugno 2024 riportiamo la notizia che da qualche giorno circola sui media cinesi e americani.
A sorpresa, Huawei è diventato il maggior importatore cinese… di carne bovina. Per qualche motivo l’azienda ha deciso di prendere in prima persona le redini di questo curioso business, molto redditizio nel Paese del Dragone.
La scelta ha lasciato perplessa la comunità online, dato il passato della compagnia operante per lo più in telecomunicazioni e tecnologie. Nondimeno, la diversificazione è una prassi consolidata per le grandi aziende, e l’e-commerce è uno sbocco naturale per Huawei.
Qualche tempo fa, a seguito di controversie legali con le aziende e i governi americani, Huawei aveva anche provato a sviluppare un suo sistema operativo, lanciando un progetto che al momento in Occidente non ha ancora fatto breccia.
Fra le critiche che si muovo all’azienda, c’è anche il tema della sostenibilità. Alcuni attivisti green, malgrado Huawei abbia in passato sostenuto alcuni programmi di transizione digitale e sostenibilità, hanno infatti osservato come la carne bovina sia un prodotto altamente inquinante.