Ogni anno il giornale statunitense Time pubblica una classifica delle 100 persone più influenti nel mondo. Per “influente”, si intende una persona che abbia effettivamente cambiato qualcosa nel mondo – sia in meglio che in peggio.
La Time 100 è la più prestigiosa classifica di questo tipo ed esservi inclusi, accanto a Capi di Stato, Papi e Re, costituisce un riconoscimento che solo poche persone riescono ad ottenere. Tra queste, da oggi 13 aprile 2023, c’è anche Hidetaka Miyazaki, l’unico sviluppatore di videogame della lista.
Il nome, sconosciuto forse alle masse, è notissimo agli “addetti ai lavori” del mondo gaming. Hidetaka è uno degli elementi di punta di FromSoftware, l’azienda che nel corso degli ultimi anni ha rilasciato titoli videoludici del calibro di Demon’s Souls, Dark Souls e Elden Ring.
Egli ha partecipato, in veste di game director, alla produzione di quest’ultimo videogame, curandolo in prima persona. Inoltre per via dei suoi legami con la serie “Souls” è considerato il padre spirituale di tutti i numerosissimi epigoni del dark horror.
La citazione del Time consacra così sugli altari della fama un uomo tranquillo e riservato. Stando alla sua biografia egli è nato, molto povero, a Shizuoka, una città di 700.000 abitanti non lontano da Tokyo, nel 1975, ed ha coltivato autonomamente la sua passione per la programmazione dei videogame.
Non è stato infatti che nel 2006 che Hidetaka Miyazaki ha scelto di dedicarsi esclusivamente a questa sua passione, che lo ha portato, oggi, a venire riconosciuto come un’autorità assoluta nel campo dei videogame.