Indiana Jones e l’Antico Cerchio sta vivendo un successo commerciale particolarmente forte su PlayStation 5, superando le vendite registrate su PC e Xbox Series X|S. È quanto emerge da un rapporto del 26 aprile 2025 della società di analisi Alinea Analytics, che getta luce su interessanti dinamiche di mercato per il titolo action-adventure di MachineGames.
Secondo i dati riportati, la versione PS5 del gioco ha piazzato ben 117.000 copie nei suoi primi sei giorni di disponibilità sulla console Sony. Un risultato notevole, soprattutto se si considera che l’arrivo di Indy su PlayStation 5 è avvenuto diversi mesi dopo il lancio originale su Xbox e PC. Su queste piattaforme, in particolare su Xbox, il gioco era peraltro disponibile fin dal day one all’interno del catalogo Xbox Game Pass.
Come spiegare questa performance? Alinea Analytics suggerisce un forte legame con le abitudini e le preferenze dell’utenza PlayStation. Il rapporto evidenzia che quasi l’80% degli acquirenti di Indiana Jones su PS5 aveva già giocato in passato altri titoli single-player fortemente narrativi e basati sull’avventura, citando esempi come Uncharted, Tomb Raider, Marvel’s Spider-Man e persino Hogwarts Legacy. Sembra quindi che il pubblico Sony sia particolarmente ricettivo verso questo genere di esperienze cinematografiche.
Il report tocca anche l’inevitabile “effetto Game Pass”. Citando le stesse ammissioni passate di Microsoft riguardo alla tendenza del servizio a “cannibalizzare” le vendite dirette, si ipotizza che le vendite su Xbox siano state influenzate da questo fenomeno. Ciò darebbe ulteriore peso alle 117.000 copie acquistate direttamente su PS5, dimostrando un forte interesse specifico per il titolo al di fuori dell’abbonamento.
Al di là delle dinamiche di mercato, il successo è certamente sostenuto anche dalle qualità intrinseche del gioco, come la trama coinvolgente, l’atmosfera fedele ai film e un gameplay che bilancia efficacemente esplorazione e combattimento, evidentemente apprezzate anche dall’utenza PS5.