L’Europeo 2024 si è concluso con un trionfo inatteso della Spagna, che ha sbaragliato i pronostici dei bookmaker e ha sollevato il trofeo. La vittoria della Roja ha ribaltato le quote pre-torneo, che vedevano Francia e Inghilterra come grandi favorite, seguite da Germania e Portogallo. Ricostruiamo oggi 20 luglio 2024, con il senno del poi, come allibratori e scommettitori hanno percepito il gioco.
La Francia, campione del mondo in carica, era considerata la principale candidata alla vittoria finale. La squadra di Deschamps, guidata dal talento di Mbappé, ha però faticato a trovare il ritmo giusto e si è fermata ai quarti di finale, tradendo le aspettative dei tifosi e degli scommettitori.
Anche l’Inghilterra, eterna incompiuta, ha deluso le attese. Nonostante una rosa ricca di talento e un percorso di qualificazione impeccabile, i Tre Leoni si sono arenati in semifinale, sconfitti proprio dalla Spagna.
La Spagna, invece, ha saputo stupire tutti. Data per outsider dai bookmaker, la Roja ha saputo costruire un percorso vincente grazie a un gioco corale e alla solidità difensiva. La vittoria finale ha premiato la tenacia e la determinazione di una squadra che ha saputo superare le difficoltà e raggiungere l’obiettivo più ambito.
Anche la Germania, dopo anni di delusioni, ha mostrato segnali di ripresa. Nonostante non sia riuscita ad arrivare in finale, la Mannschaft ha offerto prestazioni convincenti, dimostrando di essere sulla strada giusta per tornare ai vertici del calcio europeo.
L’Europeo 2024 ha riservato grandi sorprese anche per gli scommettitori. La competizione ha dimostrato ancora una volta che nel calcio, come nelle scommesse, non ci sono certezze. Le sorprese sono sempre dietro l’angolo e anche le squadre meno quotate possono riservare grandi soddisfazioni.