‘Il governo francese ha presentato oggi 24 ottobre 2024 un emendamento alla bozza di bilancio 2025 che prevede l’autorizzazione dei casinò online. La mossa mira ad allineare la Francia agli altri paesi europei, dove il gioco d’azzardo online è già regolamentato, e a contrastare l’offerta illegale che si è sviluppata negli ultimi anni.
L’emendamento sottolinea la necessità di una regolamentazione specifica per “limitare l’impatto sulla salute pubblica” e “controllare l’offerta di giochi”.
L’apertura ai casinò online è stata a lungo richiesta dagli operatori del settore, ma suscita preoccupazione tra i casinò tradizionali. Grégory Rabuel, presidente del Casinos de France Sector Union, prevede un calo del 20-30% del prodotto lordo dei giochi e la chiusura del 30% delle sale gioco fisiche, con la conseguente perdita di circa 15.000 posti di lavoro. Inoltre il suo responso evidenzia anche le possibili conseguenze fiscali, le riduzioni delle tasse comunali e perdite per l’Erario stimate in 450 milioni di euro all’anno.
Certo, la legalizzazione porterebbe però anche a benefici fiscali derivanti dalle nuove forme di gioco, oggetto di specifica tassazione. E inoltre favorirebbe la creazione di nuove imprese e posti di lavoro. La legalizzazione dei casinò online in Francia appare quindi come un tema controverso, con potenziali benefici per il settore del gioco online, ma anche rischi per l’occupazione e le entrate fiscali.