Ultime Notizie

Linux Gaming Raggiunge un Traguardo Storico: il 90% dei Giochi Windows è Ora Compatibile

I giochi Microsoft girano anche su Linux

Oggi, 28 ottobre 2025, il mondo del PC gaming celebra una rivoluzione silenziosa che ha del clamoroso, raggiungendo un traguardo un tempo ritenuto impossibile. Le statistiche più recenti del portale ProtonDB confermano infatti che quasi il 90% dell’intera libreria di giochi per Windows è ormai perfettamente giocabile su Linux. Questo successo straordinario, frutto di anni di lavoro instancabile da parte della community e di Valve, sta trasformando il sistema operativo del pinguino in un’alternativa sempre più concreta per milioni di giocatori.

Questo risultato è il culmine di uno sforzo corale, guidato dal layer di compatibilità Proton sviluppato da Valve, il cuore pulsante dello Steam Deck. Questo strumento ha trasformato il panorama del gaming su Linux da un’impresa per pochi a una realtà accessibile a moltissimi utenti. I dati, analizzati dal portale specializzato Boiling Steam, mostrano una crescita costante dei titoli che funzionano perfettamente senza alcuna modifica (classificati “Platinum”), e un progressivo assottigliarsi di quelli che presentano problemi o non si avviano affatto.

Questo traguardo assume un’importanza ancora maggiore in un momento storico cruciale per il mondo PC, con il supporto a Windows 10 ormai agli sgoccioli. Per i milioni di giocatori che non vogliono o non possono passare a Windows 11, Linux si sta trasformando da un’alternativa di nicchia a una soluzione concreta e sostenibile. La possibilità di portare con sé la quasi totalità della propria libreria di giochi rende la transizione meno spaventosa e molto più allettante. La longevità che ne risulta va oltre le strategie commerciali di Microsoft.

Nonostante questo enorme passo avanti, la compatibilità non è ancora totale, e l’ultimo 10% include purtroppo alcuni dei titoli più giocati al mondo. Il principale ostacolo rimane il software anti-cheat di giochi multiplayer popolarissimi come Destiny 2 o Rainbow Six Siege, che spesso non supporta l’ambiente Linux, impedendo di fatto l’avvio del gioco online. Per i fan di alcuni specifici titoli competitivi, quindi, il passaggio completo a Linux potrebbe essere ancora prematuro.

In conclusione, la barriera del 90% è una vittoria simbolica di portata storica, che certifica la maturità di Linux come piattaforma da gioco. Sebbene la perfezione sia ancora lontana, il trend è inequivocabile: il numero di giochi compatibili continua a crescere, e le aree “problematiche” si assottigliano. Il sogno di un ecosistema di PC gaming più aperto e diversificato, grazie al lavoro di migliaia di appassionati, è oggi più concreto che mai

Articoli Simili

Articoli Recenti