Ultime Notizie

Mafia: The Old Country, cavalli, lupare e duelli rusticani nella Sicilia di inizio secolo

Mafia: The Old Country, il nuovo capitolo della serie di action-adventure targata Hangar 13, promette di trasportare i giocatori nella Sicilia dei primi del ‘900, un’ambientazione inedita per la saga che avrà un impatto significativo sul gameplay e sull’atmosfera del gioco.

In un’intervista il game director Alex Cox ha illustrato al 14 dicembre 2024 le caratteristiche uniche di questo nuovo contesto storico e geografico.

A differenza dei precedenti capitoli, ambientati in diverse epoche della mafia americana, The Old Country esplora le origini dell’organizzazione criminale nella Sicilia rurale dei primi del ‘900. Questo cambio di scenario ha permesso agli sviluppatori di Hangar 13 di introdurre elementi inediti, come la possibilità di cavalcare attraverso la campagna siciliana e di utilizzare armi e veicoli d’epoca.

Per ricreare fedelmente l’atmosfera della Sicilia di inizio secolo, gli sviluppatori hanno svolto ricerche approfondite e si sono avvalsi della consulenza di esperti di storia siciliana. La cura per i dettagli si estende a ogni aspetto del gioco, dai tipi di mattoni utilizzati nelle costruzioni alla musica e al linguaggio dell’epoca. L’ambientazione storica ha influenzato anche il sistema di combattimento. I giocatori non avranno accesso ad armi moderne, ma dovranno affidarsi a “attrezzi del mestiere” tipici della mafia siciliana, come fucili lupara e coltelli. Questo renderà i combattimenti più tattici e meno fortunosi.

Con il suo fascino retrò e la sua ambientazione inedita, Mafia: The Old Country si preannuncia come un capitolo rinfrescante e ricco di novità per la serie. Vedremo però se il gioco saprà rifarsi allo spirito originale della serie, senza glorificare il fenomeno mafioso che, come gli italiani sanno, è una grave piaga della regione siciliana.

Articoli Simili

Articoli Recenti