Il mondo dei videogiochi Marvel è in fermento! Stasera, alle 22:45 del 17 ottobre 2024 (ora italiana), Marvel Games terrà una “Special Presentation” al New York Comic Con, e l’attesa per scoprire cosa verrà svelato è alle stelle.
Le speculazioni sono già iniziate. Con tanti progetti in corso, Marvel Games potrebbe approfittare dell’evento per fornire aggiornamenti su titoli già annunciati come Marvel 1943: Rise of Hydra o il gioco di Iron Man in sviluppo presso Motive Studio. Oppure, potrebbe sorprendere tutti con l’annuncio di un gioco completamente nuovo. C’è anche la possibilità che la presentazione si concentri su Marvel Snap, il popolare gioco di carte, magari con l’annuncio di nuove espansioni o modalità di gioco. Non sono da escludere nemmeno collaborazioni inaspettate con altri sviluppatori.
È improbabile, invece, che la presentazione si concentri su giochi esclusivi PlayStation come Marvel’s Wolverine o Marvel’s Spider-Man 2, dato che Sony preferisce riservare gli annunci ai propri eventi.
Non ci resta che attendere la presentazione di stasera per scoprire cosa Marvel Games ha in serbo per noi. Nell’attesa, possiamo solo immaginare quali sorprese ci attendono!
Un tuffo nel passato: i grandi classici Marvel
Chi non ricorda con affetto titoli come Spider-Man (2000) per PlayStation, con le sue spettacolari acrobazie tra i grattacieli di New York, o X-Men Origins: Wolverine (2009), un action brutale e sanguinoso che ha saputo conquistare i fan? E che dire di Marvel: La Grande Alleanza (2006), che permetteva di creare la propria squadra di supereroi? Senza dimenticare The Punisher (2005), con la sua violenza senza compromessi, e X-Men vs. Street Fighter (1996), un crossover epico che ha fatto la storia dei picchiaduro
Mentre aspettiamo con trepidazione le novità di stasera, vale la pena ricordare i successi recenti che hanno contribuito a rendere l’universo videoludico Marvel così ricco e variegato. Marvel’s Spider-Man e il suo seguito, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, hanno ridefinito gli standard dei giochi di supereroi con la loro spettacolare riproduzione di New York e un gameplay fluido e divertente. Marvel’s Guardians of the Galaxy ha sorpreso tutti con una storia coinvolgente e personaggi memorabili, mentre Marvel’s Avengers, pur con qualche difficoltà iniziale, ha offerto un’esperienza di gioco “live service” in continua evoluzione. E non dimentichiamoci di Marvel Snap, il gioco di carte collezionabili che ha conquistato milioni di giocatori con il suo gameplay strategico e veloce.