Il sindacato Fisascat ha ufficialmente creato il Coordinamento nazionale delle quattro case da gioco italiane, includendo tutti e quattro i casinò della penisola: il Casinò Municipale di Sanremo, Venezia, Campione d’Italia e Saint Vincent. L’organizzazione di questo storico accordo è avvenuta all’interno della sede della casa da gioco lagunare, Ca’ Vendramin Calergi.
Durante i due giorni di lavori, vari segretari nazionali Fisascat hanno partecipato all’evento. Tuttavia, Marilena Semeria, proveniente da Sanremo, è la figura di spicco alla guida del Coordinamento e ha delineato il ruolo e gli obiettivi dell’organizzazione.
Semeria ha dichiarato che l’obiettivo del Coordinamento, ad oggi 19 gennaio 2024, è trovare soluzioni per sviluppare, salvaguardare e tutelare le quattro case da gioco. Grazie alla connotazione politica, si auspica l’apertura di tavoli istituzionali per raggiungere i traguardi prefissati. Si intende inoltre affrontare tematiche sindacali e contrattuali, in particolare per Campione d’Italia e Saint Vincent, ancora sotto il regime di concordato.
Saranno affrontate questioni contrattuali complesse, mentre Sanremo ha appena adottato il nuovo contratto collettivo nazionale. A Venezia, sarà necessario riesaminare il contratto attuale. Va sottolineato che Federgioco, in passato, non è stato un interlocutore affidabile, spingendo la Fisascat Cisl a cercare alternative più efficaci.