Ultime Notizie

No Man’s Sky, l’Update genera Picco di Giocatori su Steam

Picco di giocatori per No Man's Sky

Oggi, 4 settembre 2025, a nove anni dal suo controverso lancio, No Man’s Sky sta vivendo una nuova, incredibile giovinezza. L’ultimo grande aggiornamento gratuito, “Voyagers”, è stato rilasciato da Hello Games il 28 agosto. Ha generato un’ondata di entusiasmo tale da riportare il gioco ai vertici delle classifiche di Steam. Inoltre, ha segnato il secondo miglior risultato di sempre in termini di giocatori simultanei.

I numeri, registrati dal portale specializzato SteamDB, parlano da soli. Nei giorni scorsi, l’esplorativo spaziale ha raggiunto un picco di 98.285 giocatori connessi contemporaneamente. Per mettere questo dato in prospettiva, si tratta del numero più alto di utenti attivi che il gioco abbia mai registrato. Escludendo, per ovvie ragioni, l’enorme e anomalo picco del lancio nell’agosto 2016. L’aggiornamento “Voyagers” (versione 6.0) ha quindi avuto un impatto persino superiore a quello di update storici. Tuttaiva, ricordiamoci che già “Next” del 2018 segnò la prima grande rinascita del titolo.

Questo successo è il culmine di una delle più grandi storie di redenzione dell’industria videoludica. Dopo una partenza disastrosa, criticata per le promesse non mantenute, lo studio guidato da Sean Murray non ha mai abbandonato il progetto. Anno dopo anno, ha continuato a pubblicare aggiornamenti colossali e completamente gratuiti. Questo ha trasformato radicalmente l’esperienza e guadagnandosi il rispetto e la fiducia di una community vastissima e fedele.

L’impegno su No Man’s Sky, inoltre, sta gettando le basi per il futuro dello studio. Sean Murray ha recentemente parlato del prossimo, ambiziosissimo progetto di Hello Games, Light No Fire. Questo nuovo gioco abbandonerà l’universo procedurale per concentrarsi su un singolo pianeta fantasy, ma dalle dimensioni della Terra reale. Murray ha svelato un nuovo, affascinante dettaglio: il pianeta avrà “veri oceani da attraversare, che richiederanno grandi imbarcazioni e una ciurma”.

La parte più interessante è il collegamento tecnologico tra i due giochi. Murray ha confermato che la tecnologia sviluppata per gli ultimi aggiornamenti di No Man’s Sky è la stessa che alimenta il mondo di Light No Fire. In questo modo, Hello Games sta di fatto condividendo e testando la sua tecnologia con i giocatori attuali, prima ancora del debutto del suo nuovo titolo. Il successo di “Voyagers” è quindi una doppia vittoria. Non solo ha rinvigorito No Man’s Sky, ma ha anche dato alla community un’anteprima della potenza e delle possibilità che vedremo nel loro prossimo, attesissimo mondo.

Articoli Simili

Articoli Recenti