Ultime Notizie

Nuovo Design per Donkey Kong: i motivi dei disegnatori

Matite colorate e nuovi design

ll nuovo design di Donkey Kong per l’atteso Donkey Kong Bananza ha generato molta curiosità tra i fan, e finalmente Shigeru Miyamoto di Nintendo ha rotto il silenzio, svelando le motivazioni dietro questa scelta. In un’intervista del 22 maggio 2025, il leggendario game designer ha spiegato che l’obiettivo principale del restyling è quello di dotare lo scimmione più amato dei videogiochi di una maggiore espressività.

Miyamoto, che ha confermato di mantenere un ruolo attivo nella creazione e nell’evoluzione dei personaggi Nintendo, ha tracciato un breve excursus storico del design di DK. Ha ricordato la collaborazione iniziale con Rare per la creazione dell’iconica versione di Donkey Kong Country. Successivamente, con giochi come Donkey Kong Jungle Beat, sviluppato internamente da Nintendo con il team responsabile dei capitoli 3D di Mario, si è lavorato per sfruttare la tecnologia dell’epoca per rendere Donkey Kong “più espressivo”.

“Guardando il design creato da Rare, lo abbiamo rivalutato e ci siamo chiesti cosa potessimo fare per renderlo più espressivo,” ha dichiarato Miyamoto. Questo processo di riflessione e affinamento è poi confluito nell’aspetto del personaggio visto nel recente film di Super Mario. Con Donkey Kong Bananza, l’intenzione è quella di “proseguire in tale direzione col design della nuova generazione di Donkey Kong”.

La spiegazione del creatore di Mario chiarisce quindi che la ricerca di una maggiore espressività per Donkey Kong non è una novità introdotta con Bananza, ma un obiettivo che Nintendo persegue da tempo. Ogni nuova iterazione del personaggio rappresenta un passo avanti in questa direzione, evolvendosi di pari passo con le capacità tecnologiche e le ambizioni creative del team.

Il nuovo design di Donkey Kong in Bananza è dunque l’ultimo stadio di questo percorso evolutivo, mirato a offrire ai giocatori un protagonista ancora più carismatico e capace di comunicare una gamma più ampia di emozioni.

[vc_raw_js]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUzRmNsaWVudCUzRGNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwY3Jvc3NvcmlnaW4lM0QlMjJhbm9ueW1vdXMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0MlMjEtLSUyMEFydGljb2xvJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi01MTY2NjA4NTQ3NDc0OTYxJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyNzQ1OTIzMzUyMSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aC1yZXNwb25zaXZlJTNEJTIydHJ1ZSUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/vc_raw_js][vc_raw_js]JTNDYW1wLWFkJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDB2dyUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjMyMCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMHR5cGUlM0QlMjJhZHNlbnNlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1jbGllbnQlM0QlMjJjYS1wdWItNTE2NjYwODU0NzQ3NDk2MSUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtc2xvdCUzRCUyMjc0NTkyMzM1MjElMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWF1dG8tZm9ybWF0JTNEJTIycnNwdiUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtZnVsbC13aWR0aCUzRCUyMiUyMiUzRSUwQSUyMCUyMCUzQ2RpdiUyMG92ZXJmbG93JTNEJTIyJTIyJTNFJTNDJTJGZGl2JTNFJTBBJTNDJTJGYW1wLWFkJTNF[/vc_raw_js]

Articoli Simili

Exit mobile version